Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia che sfida l’Inghilterra a Twickenham

Tre cambi rispetto ai 23 dell’Olimpico. Padovani titolare, e ritorna Jake Polledri

Sei Nazioni 2023: la formazione dell'Italia che sfida l'Inghilterra a Twickenham

Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia che sfida l’Inghilterra a Twickenham (Ph. Sebastiano Pessina)

Kieran Crowley ha fatto delle scelte all’insegna della continuità, con soli tre cambi nella formazione della sua Italia che affronterà l’Inghilterra domenica 12 febbraio alle 16. Edoardo Padovani prende il posto di Pierre Bruno nel triangolo allargato, con l’ala delle Zebre comunque presente in panchina, mentre proprio tra i giocatori a disposizione a partita in corso si rivede finalmente Jake Polledri, dopo quasi 2 anni e mezzo di assenza.

Un altro grande ritorno si vede in prima linea, quello di Marco Riccioni. Il pilone dei Saracens dopo una lunga assenza causata dal tremendo infortunio di Italia-Argentina del novembre 2021 ritornerà ad indossare la maglia azzurra, e lo farà dal primo minuto.

Leggi anche: Andrea Masi: “Italia, con l’Inghilterra puoi giocartela. Che dispiacere quel calcio stoppato…”

Per il resto, il tecnico azzurro ha confermato in blocco la squadra che ha ottenuto un punto domenica scorsa contro la Francia, con Ange Capuozzo e Menoncello a completare il triangolo allargato, Morisi-Brex centri e Varney e Allan in mediana. In prima linea oltre al già citato Riccioni ci sono Fischetti e Nicotera, con Ruzza e Niccolò Cannone in seconda e Negri, capitan Lamaro e Lorenzo Cannone in terza.

Confermata anche la panchina 6+2, con Simone Ferrari a disposizione insieme a Bigi e Zani. Iachizzi, Polledri e Zuliani completano le alternative per la mischia, Fusco sarà il mediano di riserva e Pierre Bruno indosserà la maglia numero 23. Rispetto a domenica scorsa, quindi, restano fuori Ceccarelli e Pettinelli.

Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia che sfida l’Inghilterra a Twickenham

15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 8 caps)
14 Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 41 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 19 caps)
12 Luca MORISI (London Irish, 40 caps)
11 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 7 caps)

10 Tommaso ALLAN (Harlequins, 67 caps)
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 17 caps)

8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 4 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 22 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 41 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 37 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 26 caps)
3 Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 17 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 8 caps)
1 Danilo FISCHETTI (London Irish, 26 caps)

A disposizione:

16 Luca BIGI (Zebre Parma 43 caps)
17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 17 caps)
18 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 41 caps)
19 Edoardo IACHIZZI (Vannes, 1 cap)
20 Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 19 caps)
21 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 7 caps)
22 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 9 caps)
23 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 8 caps)

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Inghilterra che attende l’Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale