Sei Nazioni 2023: la preview di Scozia-Galles

Appuntamento alle ore 17.45 per una partita che le due squadre affrontano con animi diversi

Il Cile ospita per la prima storica volta la Scozia A, ecco le formazioni. PH Sebastiano Pessina

La Scozia a caccia di conferme col Galles PH Sebastiano Pessina

A Murrayfield va in scena un secondo turno di Sei Nazioni che può significare molto per la Scozia e per il Galles. Le due squadre sono reduci da un week end piuttosto differente sia sul piano emozionale che su quello dei risultati.

Se da una parte c’è la Scozia che ritorna davanti al suo pubblico dopo una meritata vittoria in Inghilterra, dall’altra c’è il Galles ferito e in cerca di riscatto, dopo che 7 giorni fa ha dovuto cedere nettamente ad un’Irlanda superiore praticamente in tutte le aeree del gioco.

La storia racconta che la Scozia non riesce a infilare due vittorie consecutive nel Sei Nazioni da tempo immemore. L’ultima volta che il dark blues hanno vinto nei primi due turni era il 1996 e il Torneo si chiamava ancora 5 Nazioni.

I numeri e i precedenti non dicono tutto, ma aiutano a descrivere una contesa spesso difficile da pronosticare, con la Scozia che ha costantemente faticato di fronte ai Dragoni, rimediando sconfitte anche nei momenti di forma migliore.

Inoltre il XV del Cardo non ha mai battuto il Galles con Warren Gatland al timone della squadra in tutti i 10 precedenti del Sei Nazioni. Questo per dire che Scozia-Galles è quel tipo di incontro in cui la formazione favorita può scivolare sulla classica buccia di banana e riporre velocemente nel cassetto le velleità di classifica.

Il fattore campo

Da quando ha disputato la semifinale di RWC nel 2019, il Galles ha giocato la grande maggioranza delle sue partite in casa (23 su 35). Mentre il ruolino di marcia a Cardiff è abbastanza in equilibrio (10 vittorie, 1 pareggio e 12 sconfitte), è fuori dalle mura amiche che i gallesi vanno di più sotto pressione.

Lontano dalla calda atmosfera del Principality sono arrivate solo 3 vittorie in 12 partite. L’Italia è stata battuta a Roma nel 2021, poi c’è stata la vittoria roboante ai danni degli Springboks nel secondo test della loro serie giocata a giugno 2022. Infine un flashback proprio a Murrayfield, espugnato nel 2021.

Le formazioni

Gatland ha fatto una grossa revisione nel gruppo degli avanti. Per 40 minuti abbondanti i suoi uomini sono stati sovrastati dagli irlandesi e questo lo ha spinto a lasciare fuori 3 senatori pieni di caps internazionali come Alun Wyn Jones, Justin Tipuric e Taulupe Faletau.

Il coach neozelandese ha voluto conferire maggior freschezza inserendo il flanker Christ Tshiunza affiancato da Tommy Reffell in terza linea, mentre Jac Morgan passa dal n.6 a n.8.

Wyn Jones prende il posto di Gareth Thomas e Dillon Lewis sostituisce l’infortunato Tomas Francis, con Dafydd Jenkins che inizia in seconda linea.

Rhys Davies è pronto per il suo debutto internazionale essendo stato preferito proprio al compagno di squadra degli Ospreys Alun Wyn Jones. Faletau mantiene la presenza in squadra, però tra i sostituti.

La Scozia arriva al confronto con il vento in poppa di chi ha nuovamente espugnato Twickenham, così l’allenatore Gregor Townsend si affida al gruppo che ha battuto gli inglesi e opera un solo cambio al suo XV di partenza.

Zander Fagerson, che non gioca dall’inizio di dicembre a causa di un infortunio alla coscia sostituisce WP Nel, titolare in prima linea contro l’Inghilterra. Il pilone di orgine sudafricana si sposta in panchina in una squadra che oltre a questo inserimento rimane invariata.

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Kyle Steyn, 13 Huw Jones, 12 Sione Tuipulotu, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell, 9 Ben White8 Matt Fagerson, 7 Luke Crosbie, 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Richie Gray, 3 Zander Fagerson, 2 George Turner, 1 Pierre Schoeman


A disposizione:
16 Fraser Brown, 17 Jamie Bhatti, 18 WP Nel, 19 Jonny Gray, 20 Jack Dempsey, 21 George Horne, 22 Blair Kinghorn, 23 Chris Harris

Galles: 15 Liam Williams, 14 Josh Adams, 13 George North, 12 Joe Hawkins, 11 Rio Dyer, 10 Dan Biggar, 9 Tomos Williams, 8 Jac Morgan, 7 Tommy Reffell, 6 Christ Tshiunza, 5 Adam Beard, 4 Dafydd Jenkins, 3 Dillon Lewis, 2 Ken Owens (c), 1 Wyn Jones

A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Rhys Carre, 18 Leon Brown, 19 Rhys Davies, 20 Taulupe Faletau, 21 Rhys Webb, 22 Rhys Patchell, 23 Alex Cuthbert

Dove vedere la partita in TV

Il secondo turno del Sei Nazioni 2023 tra Scozia e Galles sarà trasmesso alle ore 17:45, diretta TV Sky Sport Uno, streaming su NOW

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: la preview di Irlanda-Francia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni