Italia, Crowley: “Ci serve un piano B più strutturato. Ci è mancato l’avanzamento”

Il tecnico e il vice-capitano Ruzza analizzano il match con gli inglesi in conferenza stampa

Italia, Crowley: "Ci serve un piano B più strutturato. Ci è mancato l'avanzamento"

Italia, Crowley: “Ci serve un piano B più strutturato. Ci è mancato l’avanzamento”

Una sconfitta che lascia un po’ l’amaro in bocca, soprattutto per quanto riguarda il primo tempo: l’Inghilterra ha battuto l’Italia 31-14 dopo un parziale di 19-0 nella prima frazione e una ripresa nella quale gli azzurri hanno reagito bene, ma non è bastato a riportarsi sotto.

“La partita è stata quella che avevamo previsto, forse non l’abbiamo gestita come avremmo dovuto. Se non sei avanzante è difficile giocare come vorresti. Dobbiamo lavorare su un piano B più strutturato ed efficace da poter usare quando il nostro piano A non riesce come vorremmo” ha spiegato Kieran Crowley in conferenza stampa.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: Inghilterra-Italia 31-14, a Twickenham vincono i padroni di casa

“L’Inghilterra ci ha messi sotto grande pressione, siamo stati la squadra più penalizzata a livello di mischia ordinata in questo Sei Nazioni, quindi dobbiamo capire in che modo intervenire. Sicuramente c’è stata una crescita da parte nostra, perché in altre occasioni in partite come questa avremmo potuto prendere anche 50 punti”.

Per quanto riguarda la situazione infortunati: “Lamaro ha preso una botta alla coscia, cammina a fatica ma è da valutare il suo recupero nei prossimi giorni. Paolo Garbisi giocherà con Montpellier la prossima settimana e sarà poi tornerà con noi. Zuliani ha superato il protocollo HIA e sta bene”.

È intervenuto poi Federico Ruzza, diventato capitano dopo l’uscita di Lamaro: “Sicuramente ci aspettavamo che sarebbe stata una partita così, dovevamo anticipare di più qualche situazione. Siamo stati messi sotto pressione nel punto d’incontro, le difficoltà in mischia possono starci, ma potevamo essere più precisi palla in mano. Si sa che quando concedi occasioni a squadre così diventa difficile. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio, quando riusciamo a tenere palla per tante fasi siamo efficaci, nel primo tempo non lo siamo stati abbastanza”.

“Nella ripresa è stato anche merito nostro se non sono riusciti ad ‘ammazzare’ la partita, peccato per la meta presa nel finale perché stavamo giocando nel modo in cui volevamo e avemmo potuto riaprirla. Fino al 26-14 è stato tutto aperto. Il ritorno di Jake Polledri? È importante per tutti, ha portato tanti palloni e ha aggiunto energia alla squadra” conclude Ruzza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale