Rugby Europe Championship da record, ma senza sorprese

Dopo due giornate le quattro squadre migliori hanno già ipotecato le semifinali

rugby europe

Rugby Europe Championship

Tutto secondo pronostico nelle prime due giornate del Rugby Europe Championship: Romania, Portogallo, Georgia e Spagna hanno già ipotecato l’accesso alle semifinali per il titolo vincendo tutte le prime due gare contro le squadre più deboli del nuovo torneo.

L’unica a dare un po’ di filo da torcere alle big è stata la nazionale dei Paesi Bassi, che nella prima giornata aveva costretto la Spagna, squadra in piena rifondazione, a sudare fino all’ultimo per strappare un 28-20 casalingo senza punto di bonus. E’ l’unica gara dove una delle 4 migliori non è riuscita a ottenere il bonus offensivo.

Il secondo turno ha visto invece la Germania, con ancora in campo gli italiani Edoardo Stella e Sebastian Rodwell, resistere un tempo alla medesima Spagna, capitolando poi nella ripresa per perdere 14-32 ad Heidelberg nel match arbitrato da un quartetto italiano e diretto da Clara Munarini.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: i convocati per l’Italia in vista dell’Irlanda

A Bruxelles nessun problema per la Romania sul Belgio: 5-49 il risultato finale, tripletta per il centro delle Querce Taylor Gontineac.

Simile il risultato di Paesi Bassi-Georgia, chiusasi sull’8 a 40 per gli ospiti. Ad Amsterdam buon primo tempo dei padroni di casa, che arginano gli avversari ma non approfittano dei possessi offensivi a loro disposizione e chiudono i primi 40 minuti 3-12. La Georgia ottiene il bonus solo al 62′, ma poi dilaga nel finale con due mete del neo-entrato Mikheil Gachechiladze.

Chiude i conti Polonia-Portogallo. A Gdynia i lusitani dominano 3-65 con 4 mete dell’ala Rodrigo Marta, che a 23 anni stabilisce il nuovo record di mete internazionali per la sua nazionale: ne ha segnate 25, peraltro in appena 28 presenze.

Ora, al contrario del Sei Nazioni, il REC si prepara al terzo turno: nel weekend si giocano gli incroci importanti per decidere gli abbinamenti della fase finale, di scena nel primo fine settimana di marzo.

Nel girone B Romania e Portogallo si sfidano a Lisbona per la uscire come primi dalla classifica e evitare la Georgia, inevitabile favorita dello scontro diretto contro la Spagna, che però giocherà in casa a Torrelavega, cittadina nel nord del paese, non lontano da Santander.

Il turno prevede anche Germania-Paesi Bassi, con gli ospiti favoriti ma in una gara prevista equilibrata, e Polonia-Belgio. Tutte le gare saranno in diretta su rugbyeurope.tv

Rugby Europe Championship, seconda giornata

Polonia v Portogallo 3-65
Paesi Bassi v Georgia 8-40
Belgio v Romania 5-56
Germania v Spagna 14-32

Rugby Europe Championship, classifica

Girone A: Georgia 10, Spagna 9, Paesi Bassi 0, Germania 0
Girone B: Portogallo 10, Romania 10, Belgio 0, Polonia 0

Rugby Europe Championship, calendario terza giornata

Germania v Paesi Bassi, 18 febbraio
Spagna v Georgia, 18 febbraio
Polonia v Belgio, 18 febbraio
Portogallo v Romania, 19 febbraio

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match