Sei Nazioni 2023: Negri nominato tra i migliori giocatori del secondo turno

Arrivano i primi riconoscimenti della stampa specializzata che ha apprezzato il flanker azzurro

Sebastian Negri in azione

La prestazione di Sebastian Negri a Twickenham ha destato molta attenzione. E non poteva essere altrimenti, vista la solidità con cui il terza linea del Benetton ha affrontato la gara.

Due interventi in particolar modo lo hanno messo sotto i riflettori, prima un impatto deciso che ha fatto letteralmente volare un giocatore del calibro di Ellis Genge, poi il placcaggio durissimo ai danni di Owen Farrell.

Un gesto tecnico il secondo che si è portato dietro anche una serie di polemiche sulla reazione che ha fatto seguito alla collisione tra i due giocatori.

In generale la prestazione di Negri, contraddistinta da cariche palla in mano e tanto lavoro di sacrificio, ha aiutato gli Azzurri a contenere la fisicità straripante degli inglesi.

Il sito specializzato Planet Rugby che settimanalmente nomina i migliori 15 giocatori del Sei Nazioni lo ha citato così. “Seb Negri è stato eccezionale e ha messo a segno una delle sue migliori prestazioni a livello internazionale.”

“Sembra forte come un toro, ma in realtà è forte come due”, queste le parole del commentatore inglese (ed ex internazionale) David Flatman che ne ha elogiato la sua potenza fisica.

Anche per il sito ruck.co.uk Negri è stata “una delle poche opzioni tra i portatori di palla italiani per intaccare il muro difensivo inglese”. Questo gli è valso la nomina nel Team of the Round 2 al fianco di Jack Willis e Caelan Doris.

Dello stesso avviso anche il portale francese Rugbyrama, che ha identificato una terza linea a trazione italiana, inglese e irlandese.

Leggi anche: Inghilterra-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey