Venerdì 16 Maggio 2025

Benetton Rugby, Henry Time-Stowers: “Contro Cardiff attenzione alle fasi statiche. E’ un’opportunità per chi scenderà in campo”

L’avanti vuole vivere una gara da protagonista

Benetton Rugby, Henry Time-Stowers: “Contro Cardiff attenzione alle fasi statiche. E’ un’opportunità per chi scenderà in campo”

Verso la sfida contro i Cardiff Blues, dopo le settimane di stop dedicate all’inizio del Sei Nazioni 2023, in casa Benetton Rugby i biancoverdi sono carichi per la sfida ai gallesi.

Benetton Rugby, Henry Time-Stowers: “Contro Cardiff attenzione alle fasi statiche. E’ un’opportunità per chi scenderà in campo”

A tal proposito, a fare il punto della situazione in casa dei Leoni, è stato il terza linea samoano Henry Time-Stowers che, al sito ufficiale del club si è espresso su diversi temi: “Penso che le preparazioni stiano andando bene dalla scorsa settimana, ci stiamo concentrando sulle cose da fare sabato a Cardiff. Gli allenamenti sono intensi e dobbiamo apportare i nostri sistemi di gioco studiati”.

Sui Blues: “Sappiamo che loro in campo portano parecchia fisicità, dobbiamo compiere un lavoro importante nelle ruck, nelle mischie e nelle touche. Serve essere perfetti in questi aspetti e controllare le relative fasi di gioco”.

Sul fatto di giocare in trasferta dopo diverse sfide giocate a Monigo: “Dobbiamo imparare sempre qualcosa di nuovo, in ogni partita che giochiamo. Siamo contenti, sappiamo che diversi giocatori non ci sono perché impegnati con l’Italia, ma questa è una grossa opportunità per gli altri giocatori che scenderanno in campo.”.

Sull’allenamento congiunto disputato con le Zebre, qualche giorno fa: “E’ sempre importante disputare allenamenti congiunti e potersi confrontare con altre realtà come le Zebre. Sono possibilità per collaudare i nostri meccanismi di gioco e abbiamo ripreso il ritmo gara dopo un paio di settimane di stop”.

Sull’adattamento all’Italia e alle competizioni dell’Emisfero Nord: “Sono molto contento, mi piace molto la cultura italiana. Dopo aver visitato l’Inghilterra, la Scozia e l’Irlanda ora sono qui in Italia. E’ arrivata pure mia moglie e possiamo visitare diversi posti nuovi. Nell’Urc il gioco è molto strutturato e segue regole ben precise. Mischie, rimesse laterali, schemi di gioco; tutto è prestabilito e tutti sanno cosa fare in campo. Vedo una differenza per quanto riguarda l’intensità di gioco e le qualità tecniche. Noi, soprattutto in casa, abbiamo disputato ottime partite, con tanti offload eseguiti e un gioco aperto. Per me è molto bello aver giocato in entrambe le competizioni dei due emisferi.
Conoscevo Toa Halafihi e Ratuva Tavuyara prima di arrivare qui. E’ sempre molto utile conoscere qualche giocatore perché ti aiutano ad ambientarti, ma tutti i miei compagni sono stati molto accoglienti con me. Mi sento bene qui a Treviso”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton Rugby per la sfida decisiva con il Munster

Marco Bortolami procede dando continuità alla squadra che ha vinto contro i Glasgow Warriors

item-thumbnail

Marco Bortolami, Benetton Rugby: “Con Munster di fatto sarà un ottavo di finale”

Niccolò Cannone, seconda linea dei veneti: "A fine settimana saremo pronti"

item-thumbnail

Benetton, Menoncello: “Contro Munster una finale per entrambi. Fondamentale la disciplina”

Il centro biancoverde introduce il delicatissimo match di Limerick

item-thumbnail

Jacob Umaga: “La fine dei Wasps ha strappato un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia”

Il mediano biancoverde si è raccontato in una lunga intervista a Planet Rugby

item-thumbnail

Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di URC

Durante il 17esimo turno i biancoverdi si sono messi in risalto grazie alla bella vittoria sui Glasgow Warriors

item-thumbnail

Il risultato del test tra Benetton U23 e Glasgow Warriors U23

Gli ospiti hanno battuto nettamente i padroni di casa alla Ghirada