Una squadra inglese potrebbe entrare nell’URC: possibile fusione con una franchigia del Galles

La crisi della WRU potrebbe portare a un’incredibile fusione tra una delle 4 franchigie e un noto club inglese

Ealing Trailfinders (ph. Ealing Trailfinders Rugby Club)

Ealing Trailfinders (ph. Ealing Trailfinders Rugby Club)

La crisi economica della WRU sta mettendo a dura prova tutto il rugby gallese, a cominciare dai giocatori: quelli della Nazionale hanno minacciato un clamoroso sciopero verso Galles-Inghilterra dopo l’ennesimo rinvio dei contratti, mentre i giocatori delle franchigie hanno fatto sapere che questa assurda incertezza si sta ripercuotendo sulla propria stabilità economica e familiare.

Anche il destino delle franchigie è a rischio. I budget per il prossimo anno saranno ridottissimi (si parla di non più di 4.5 milioni di sterline all’anno per squadra) e se anche si dovesse continuare con 4 squadre, la necessità di ridurre le rose potrebbe portare tanti giocatori ad essere tagliati.

Leggi anche: Galles: i giocatori minacciano un clamoroso sciopero contro l’Inghilterra

In questo marasma, spunta una possibilità che inizialmente può sembrare assurda, ma che WalesOnline ha ribadito come concreta: gli Ealing Trailfinders, club inglese pluricampione di Championship – seconda serie inglese – ma impossibilitato a salire in Premiership poiché non rispetta i nuovi parametri della RFU, potrebbero affiliarsi alla WRU e fondersi con una delle 4 franchigie, entrando quindi nello United Rugby Championship dal prossimo anno.

Non è dato sapere quale delle 4 franchigie sia coinvolta, ma WalesOnline scrive di aver ricevuto la notizia dai giocatori della franchigia stessa. Già nei giorni precedenti, molti giocatori avevano – sempre anonimamente – rivelato la situazione di grande disagio dovuta al caos contratti.

Leggi anche: URC: gli arbitri per Benetton e Zebre. E due partite importanti a Piardi e Gnecchi

Pur venendo dagli Ealing – squadra londinese, finanziata dal ricco imprenditore Mike Gooley – la nuova franchigia dovrebbe giocare lontana da Londra, ma di conseguenza molti nazionali gallese entrerebbero a far parte della rosa a disposizione del club.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

URC, John Dobson: “Benetton grande squadra, rappresenterà una sfida più fisica rispetto a Connacht”

L'allenatore degli Stormers mette in guardia la sua squadra a pochi giorni dal big match con i trevigiani

21 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo