Sei Nazioni 2023, due novità nei 42 convocati della Francia

Un ritorno importante tra i trequarti, una sostituzione obbligata nel pacchetto di mischia

Fabien Galthiè allenerà (per una partita) in Inghilterra nel prossimo giugno. PH Sebastiano Pessina

Fabien Galthiè ha scelto i 42 convocati della Francia – ph. Sebastiano Pessina

Il capo allenatore della Francia Fabien Galthié ha diramato una lista di 42 convocati per preparare la gara contro la Scozia del terzo turno del Sei Nazioni 2023.

Dopo un inizio con doppia trasferta, per i transalpini arriva il momento di giocare tra le mura amiche, ospitando il XV del Cardo.

Sono due le novità nella lista dei convocati per la gara: tra gli avanti c’è il pilone di Oyonnax Thomas Laclayat, tra i trequarti si rivede Jonathan Danty.

Leggi anche: L’Italia U18 sfida la Francia: la formazione scelta per il 18 febbraio

Laclayat è un esordiente di 25 anni, pilone destro come Uini Atonio, di cui rileva il posto, vista la squalifica di tre settimana inflitta al numero 3 francese. Si giocherà l’ingresso nei 23 con Sipili Falatea, che a questo punto dovrebbe essere la prima scelta a destra, e Mohamed Haouas.

Danty è invece un veterano della formazione. Ha recuperato da un infortunio al ginocchio patito a fine dicembre, giocherà nel weekend con La Rochelle per la prima volta e poi tornerà a disposizione di Fabien Galthié, che potrebbe riproporlo in coppia con Gael Fickou in mezzo al campo.

Francia, i convocati per la Scozia

Avanti
Grégory Alldritt, Cyril Baille, Gaëtan Barlot, Teddy Baubigny, Paul Boudehent, Clément Castets, Bastien Chalureau, Dylan Cretin, François Cros, Sipili Falatea, Thibaud Flament, Mohamed Haouas, Anthony Jelonch, Thomas Laclayat, Thomas Lavault, Sekou Macalou, Julien Marchand, Charles Ollivon, Alexandre Roumat, Yoan Tanga-Mangene, Romain Taofifenua, Reda Wardi, Paul Willemse.

Trequarti
Pierre-Louis Barassi, Louis Bielle-Biarrey, Romain Buros, Baptiste Couilloud, Jonathan Danty, Julien Delbouis, Ethan Dumortier, Antoine Dupont, Gaël Fickou, Emilien Gailleton, Antoine Hastoy, Matthieu Jalibert, Melvyn Jaminet, Nolann Le Garrec, Matthis Lebel, Yoram Moefana, Romain Ntamack, Damian Penaud, Thomas Ramos.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey