Come può cambiare il World Rugby Ranking nella terza giornata del Sei Nazioni?

Un weekend che può cambiare tante cose ai piani alti della classifica

Come può cambiare il World Rugby Ranking nella terza giornata del Sei Nazioni?

Come può cambiare il World Rugby Ranking nella terza giornata del Sei Nazioni? – ph. Paul ELLIS / AFP

Dopo la prima settimana di pausa ritorna in Sei Nazioni 2023, giunto alla terza giornata. Le tre sfide in programma sono Italia-Irlanda alle 15.15 e Galles-Inghilterra alle 17.45 di sabato 25 febbraio (a meno di clamorosi colpi di scena, anche se Gatland ha più volte rassicurato tutti, dicendosi convinto che la partita si giocherà), mentre domenica 26 sarà Francia-Scozia alle 16.00 a chiudere il weekend di grande rugby internazionale.

Se questa settimana, con l’ultima giornata della fase a gironi del Rugby Europe Championship, si sono visti tanti cambiamenti nella zona medio-alta del ranking, con il ritorno del Sei Nazioni potrebbero esserci novità anche ai piani altissimi.

Leggi ancheIl Galles rinvia l’annuncio della formazione. Gatland: “Tutti devono assumersi delle responsabilità”

L’Irlanda, dopo aver battuto la Francia e guadagnano punti importanti per mettere in sicurezza il primo posto, anche in caso di vittoria contro l’Italia non guadagnerà punti. Questo potrebbe consentire ai Bleus di accorciare un po’ in classifica, in caso di vittoria contro la Scozia, anche se il guadagno non andrebbe oltre il +0.15.

Viceversa, in caso di sorprese, la classifica potrebbe cambiare eccome. La Scozia infatti facendo l’impresa in Francia non solo guadagnerebbe ben 1.95 punti (che in caso di successo con oltre 15 punti di distacco diventerebbero addirittura 2.85) ma farebbe sprofondare i transalpini fuori dal podio, al quarto posto.

Leggi ancheSei Nazioni 2023: dove e quando si vede Italia-Irlanda in tv e streaming

Un’impresa dell’Italia contro l’Irlanda, invece, porterebbe agli azzurri il massimo guadagno possibile, ovvero 2 punti (o 3) secchi, che garantirebbero l’immediato controsorpasso sulla Georgia e farebbero finire i Verdi al secondo posto, in caso di  vittoria della Francia.

La partita che però si apre a più scenari è Galles-Inghilterra. La squadra di Gatland rischia di perdere anche il nono posto a beneficio del Giappone, in caso di sconfitta. L’Inghilterra invece vincendo può riavvicinarsi alla Scozia, e superarla in caso di vittoria con oltre 15 punti di distacco e contemporanea sconfitta degli Highlanders a Parigi.

Se invece, in uno scatto d’orgoglio, il Galles dovesse riuscire a battere la squadra di Borthwick, quest’ultima perderebbe un’altra posizione a beneficio dell’Australia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni