Sei Nazioni 2023, la formazione della Francia per il match con la Scozia

Torna nel XV titolare Mohamed Haouas, in cerca di riscatto tra mille vicissitudini

Sei Nazioni 2023: la formazione della Francia per la Scozia – ph. Sebastiano Pessina

Fabien Galthié ha scelto il XV della Francia che affronterà a Parigi la Scozia in una delle partite decisive del Sei Nazioni 2023.

Dopo la sconfitta di Dublino, la formazione transalpina cerca l’immediato riscatto contro una delle due formazioni fin qui imbattute.

Le scelte dello staff tecnico sono in continuità con quelle fatte in precedenza: rispetto a due settimane fa in Irlanda, sono confermati ventidue dei ventitré giocatori protagonisti. L’unico cambio è per squalifica, quella rimediata da Uini Atonio per il suo placcaggio pericoloso.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: la formazione della Scozia che affronta la Francia a Parigi

Al suo posto ecco Mohamed Haouas, che entra direttamente nella formazione titolare, mentre il suo pari ruolo Sipili Falatea conserva la maglia numero 18.

Haouas, che nel corso dell’ultimo anno ha dovuto affrontare numerosi problemi con la giustizia per fatti risalenti al 2014 (è stato condannato un anno fa per rapina e dovrà affrontare il prossimo maggio un procedimento per violenza aggravata), fu protagonista nel 2020 di un pugno intenzionale al volto di Jamie Ritchie che ne provocò l’espulsione e causò sostanzialmente la sconfitta a Murrayfield che impedì alla Francia di ottenere il Grande Slam e la vittoria di quel Sei Nazioni.

Avrà dunque l’occasione per rifarsi dopo essere uscito sostanzialmente dalle grazie dello staff tecnico, che ha puntato su di lui fino al Sei Nazioni 2021, per poi convocarlo solo in 3 occasioni nel corso degli ultimi due anni.

Francia, la formazione per la Scozia

15 Thomas Ramos

14 Damian Penaud

13 Gael Fickou

12 Yoram Moefana

11 Ethan Dumortier

10 Romain Ntamack

9 Antoine Dupont (C)

8 Greg Alldritt

7 Charles Ollivon

6 Anthony Jelonch

5 Paul Willemse

4 Thibaut Flament

3 Mohamed Haouas

2 Julien Marchand

1 Cyril Baille

A disposizione

16 Gaetan Barlot

17 Reda Wardi

18 Sipili Falatea

19 Romain Taofifenua

20 François Cros

21 Sekou Macalou

22 Baptiste Couilloud

23 Matthieu Jalibert

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey