Sei Nazioni under 20: La preview di Italia-Irlanda

Partita difficilissima per gli azzurrini, che però ci credono e hanno le qualità per giocarsela

Sei Nazioni under 20: La preview di Italia-Irlanda

Sei Nazioni under 20: La preview di Italia-Irlanda

Terza giornata del Sei Nazioni under 20. I punti di bonus cominciano a stare stretti, l’Italia vuole sbloccarsi e proverà a farlo in quella che sulla carta è proprio la sfida più difficile, contro l’Irlanda campione in carica.

Certo, ogni annata è diversa, ma i Verdi sono partiti forte anche quest’anno e vogliono continuare la corsa a due con l’Inghilterra per il titolo 2023. Gli azzurrini, dal canto loro, hanno dimostrato ormai di essere competitivi contro tutti, ma devono acquisire maggiore concretezza se vogliono passare da bella incompiuta a squadra vincente.

Leggi anche: Sei Nazioni under 20: dove e quando si vede l’Italia contro l’Irlanda in tv e streaming

Le partite contro Francia e Inghilterra, nonostante i 4 punti di bonus totali e le due prestazioni incoraggianti, hanno infatti lasciato un po’ l’amaro in bocca per come sono state perse: errori di handling banali, falli inutili, calci sbagliati. Tutte cose che a 20 anni possono assolutamente capitare e sono importantissime per imparare, chiaramente, ma Massimo Brunello e i ragazzi sono i primi a sapere quanto sia importante limitare gli errori per portare a casa partite di livello così alto.

Il tecnico dell’Italia under 20 non cambia la struttura della sua squadra, affidandosi a Mey come estremo e proponendo una coppia di centri molto solida come Bozzo-Passarella. In mediana, occasione di riscatto per Battara e Sante, non brillantissimi nelle ultime uscite, mentre il pacchetto di mischia sarà ancora una volta l’arma più pericolosa degli azzurrini.

Leggi anche: Italia under 20, Brunello: “Dobbiamo sfruttare di più le potenzialità dei trequarti”

Jacopo Botturi sostituisce Rubinato nel ruolo di numero 8, con i soliti Odiase e Berlese accanto. La prima linea è quella che ha demolito i pacchetti di Francia e Inghilterra: Aminu, capitan Quattrini e Gallorini. Bisognerà però concretizzare di più quello che questi 3 potrebbero costruire anche questa sera, contro un pacchetto che però si preannuncia ancora più ostico degli altri.

L’Irlanda scenderà in campo con l’obiettivo di mettere grande pressione sugli azzurri, in particolare sui trequarti. Starà agli azzurri “proteggere” il proprio reparto arretrato, magari portando la battaglia davanti, e sfruttare le occasioni che gli irlandesi concederanno, e potrebbero non essere così tante.

Francesco Palma

Sei Nazioni under 20: Le formazioni di Italia-Irlanda

Italia: 15 François Carlo Mey, 14 Alessandro Gesi, 13 Dewi Passarella, 12 Nicola Bozzo, 11 Matthias Douglas, 10 Giovanni Sante, 9 Sebastiano Battara, 1 Destiny Ugiagbe Aminu, 2 Giovanni Quattrini, 3 Marcos Francesco Gallorini, 4 Alex Mattioli, 5 Pietro Turrisi, 6 Carlos Lizardo Berlese, 7 David Odiase, 8 Jacopo Botturi

A disposizione: 16 Nicholas Gasperini, 17 Samuele Taddei, 18 Alex Valentino Artuso, 19 Enrico Pontarini, 20 Filippo Lavorenti, 21 Filippo Bozzoni, 22 Simone Brisighella 23 Valerio Siciliano.

Irlanda: 15. Henry McErlean,14. James Nicholson, 13. Hugh Cooney, 12. John Devine, 11. Hugh Gavin, 10. Sam Prendergast, 9. Fintan Gunne, 1. George Hadden, 2. Gus McCarthy, 3. Paddy McCarthy, 4. Diarmuid Mangan, 5. Conor O’Tighearnaigh, 6. James McNabney, 7. Ruadhán Quinn, 8. Brian Gleeson

A disposizione: 16. Danny Sheahan, 17. George Morris, 18. Fiachna Barrett, 19. Evan O’Connell, 20. Jacob Sheahan, 21. Oscar Cawley, 22. Harry West, 23. Rory Telfer

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: l’Italia lotta, soffre e spreca. A Treviso vince il Galles 18-20

A tempo scaduto gli Azzurrini, che portano a casa un punto di bonus, non sfruttano le occasioni create per ribaltare il risultato

item-thumbnail

Sei Nazioni U20 2025: l’Italia torna a Monigo, Galles nel mirino

Alle 20:15 gli Azzurrini in campo per ottenere la prima doppietta di vittorie in apertura di Torneo