Steve Borthwick vuole le mani libere: “Voglio poter avere la miglior Inghilterra possibile”

Anche se questo significasse convocare giocatori che non militano in Premiership

Steve Borthwick, capo allenatore dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina

Steve Borthwick prova a forzare la mano della federazione, chiedendo di poter convocare con l’Inghilterra anche i giocatori che non militano nel paese.

Lo ha detto l’attuale capo allenatore del XV della Rosa parlando ai media durante l’attuale Sei Nazioni, tema dal quale si è provvisoriamente e parzialmente discostato. Contro l’Italia e contro il Galles, ha inserito in formazione, ad esempio, Jack Willis, giocatore ex Wasps attualmente in Francia con il Tolosa.

Willis può giocare in nazionale grazie ad una speciale dispensa della federazione dovuta alle cause straordinarie che hanno forzato la sua emigrazione, ovvero il fallimento del suo precedente club. Al termine del contratto a fine stagione, però, tale dispensa scadrà: se Willis vuole continuare a giocare in nazionale, sarà costretto a scegliere se tornare in patria e accettare uno stipendio sensibilmente inferiore per gli anni migliori della sua carriera o abbandonare il rugby internazionale per massimizzare i profitti finché possibile.

Leggi anche: Galles: chi può tornare in Nazionale con la regola dei 25 caps? Chi può lasciare le franchigie?

Un bivio, questo, di fronte al quale potrebbero trovarsi di fronte tanti giocatori inglesi, tentati dalle sirene francesi, dove i club hanno in questo momento storico un potere economico sensibilmente superiore a quello di una Premiership funestata dai problemi di natura finanziaria.

Borthwick vuole salvare capra e cavoli: “Siamo di fronte a circostanze estreme. Dal mio punto di vista voglio poter selezionare i migliori giocatori possibili dal più ampio numero di profili possibile.”

Un dilemma simile a quello a cui si è trovato di fronte il movimento gallese, che ha annunciato la prossima riduzione del limite di caps per essere convocati nonostante una militanza in squadre estere. Si passerà da 60 a 25 presenze.

“Siamo estremamente concentrati su quello che dobbiamo fare adesso, nel mezzo di questo Sei Nazioni, ma sappiamo che ci sono problemi nel mondo del rugby, in questo momento – ha detto ancora Borthwick – Io e tutti i giocatori simpatizziamo totalmente con la causa sostenuta dai giocatori gallesi. Nessuno dovrebbe passare un periodo con un tale livello di incertezza come quello che stanno vivendo.”

“Tenendo questo a mente, penso che questa partita sia proprio quello di cui c’è bisogno. Vogliamo queste partite piene di passione ed entusiasmo che ci permettono di concentrarci sul rugby. Tuttavia, tutti sanno che in questa parte del mondo stiamo affrontando una situazione difficile, lo abbiamo visto con i due club di Premiership che non hanno potuto giocare in questa stagione. Dobbiamo assicurarci che anche fuori dal campo vengano fatte le cose giuste.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni