Italia-Irlanda: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

La stampa irlandese elogia gli azzurri e ammette di essersela vista brutta sul 27-20, e in Galles la preoccupazione aumenta

Italia-Irlanda: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri (ph. Sebastiano Pessina)

Italia-Irlanda: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo il “grande spavento”, come descritto dal Telegraph, l’Irlanda è riuscita a portare a casa non senza fatica il match dell’Olimpico contro l’Italia: “A Roma l’Irlanda è sopravvissuta allo spavento. La squadra guidata da Kieran Crowley sta migliorando rapidamente, e per questo il livello del Sei Nazioni si sta alzando” scrive il quotidiano londinese, che però non è stato l’unico a dire la sua sul match del Sei Nazioni 2023. Tante testate estere hanno infatti elogiato la prestazione degli azzurri, mettendo già nel mirino il match previsto fra due settimane tra Italia e Galles come una possibile “finale” per il cucchiaio di legno.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: Le pagelle di Italia-Irlanda

Italia-Irlanda: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

L’Irish Times, invece, si è concentrata su quello che avrebbe potuto essere il momento di svolta della partita: il calcio-passaggio fuori misura di Brex per Ruzza, in un’azione che se finalizzata avrebbe potuto portare al pareggio. Secondo il giornalista John O’Sullivan, infatti, “l’Irlanda deve essere felice di quella scelta sbagliata, perché arrivata in un momento cruciale della partita”, ammettendo candidamente di essersela vista molto brutta.

Dello stesso avviso è anche il collega di testata Matt Williams, che scrive di una “eccellente prestazione dell’Italia, sempre più pericolosa per tutti” anche grazie al “lavoro eccellente fatto da Aboud dal 2016 insieme a Conor O’Shea”.

Leggi anche: Italia, Paolo Garbisi: “Ormai non possiamo più nasconderci, dobbiamo fare uno step in più”

Le prestazioni dell’Italia, per forza di cose, sono state viste con grande attenzione anche in Galles. WalesOnline non usa giri di parole: “In Italia-Galles ci si gioca il cucchiaio di legno, e bisogna assolutamente evitarlo”. Sempre in relazione alla sfida prevista all’Olimpico tra due settimane, è intervenuto alla BBC anche Sam Warburton: “In questo momento, quella contro l’Italia è una partita di altissima difficoltà. Noi siamo abbastanza lontani dal nostro livello, mentre veder giocare l’Italia è una gioia per gli occhi”.

L’Equipe, come già fatto in occasione della sfida tra Italia e Francia, ha nuovamente elogiato gli azzurri: “L’Irlanda continua la sua corsa verso il Grande Slam, ma ottenere il successo contro questa Italia è stato più difficile di quanto indichi il punteggio. Forse Andy Farrell non si aspettava una resistenza di così grande qualità: al 18′ il vantaggio era di soli due punti (10-12) e al 57′ di soli 4 (20-24). Poi, dopo l’ingresso di Conor Murray, gli irlandesi hanno ritrovato quel gioco fatto di possesso che è la loro specialità, chiudendo la partita con Mack Hansen. A quel punto, nonostante alcune occasione e un’innegabile volontà offensiva, gli azzurri non sono riusciti a invertire la tendenza”.

Rivedi gli highlights di Italia-Irlanda, terza giornata del Sei Nazioni 2023.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale