Mercoledì 2 Aprile 2025

Inghilterra, Borthwick spiega perché Marcus Smith non è stato convocato in ritiro

Il mediano d’apertura inglese non è stato chiamato per un ritiro d’allenamento al Brighton College: ma Borthwick ha le sue motivazioni

Inghilterra, Borthwick spiega perché Marcus Smith non è stato convocato al ritiro

In Inghilterra, la decisione del direttore tecnico Steve Borthwick di non chiamare Marcus Smith tra i 26 convocati per un ritiro di tre giorni al Brighton College ha subito creato molto rumore. Già tanti tifosi inglesi si domandavano il perché del poco impiego, nelle ultime due partite, del mediano d’apertura degli Harlequins; ora, con questa decisione, un altro interrogativo si aggiunge alla questione.

Inghilterra, Borthwick spiega perché Marcus Smith non è stato convocato in ritiro

Per placare le acque, come riportato da PlanetRugby, l’allenatore ha così risposto alle continue domande sull’assenza di Smith: “È stata presa questa decisione affinché Marcus possa approfittare di più minuti di gioco possibili col proprio club”. Sabato 4 marzo, infatti, gli Harlequins sfideranno gli Exeter Chiefs e Borthwick è convinto che, con maggior minutaggio nelle gambe, il mediano d’apertura possa rendere ancora meglio con la nazionale.

“Marcus ha giocato molto poco contro il Galles per via dell’andamento che ha assunto la partita. Quindi abbiamo pensato che poter tornare in campo per più tempo, approfittando degli impegni del club, sia positivo per lui”.

Leggi anche: Inghilterra, Borthwick chiama 26 giocatori in ritiro: non c’è Marcus Smith

Come mediano d’apertura, al ritiro d’allenamento al Brighton College, Borthwick ha chiamato George Ford, che si è ripreso dall’infortunio al tendine d’Achille. Ma il tecnico rimarca che ciò non sia una scelta definitiva: “George ha giocato col suo club nel fine settimana, Marcus con la nazionale molto poco. Di conseguenza per qualcuno è più importante tornare in campo, per altri allenarsi in ritiro”.

Borthwick ha così chiuso la questione: “Qui al Brighton College non sto scegliendo la squadra per affrontare la Francia. Non siamo nella settimana del match: siamo in un ritiro d’allenamento”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione