Tommy Bowe: “Andy Farrell è rimasto stupito dall’intensità della difesa dell’Italia. Ma è stato il loro attacco a sorprendermi”

L’ex-ala dei Verdi ha evidenziato le difficoltà avute dall’Irlanda nell’affrontare l’Italia

Tommy Bowe

Tommy Bowe: “Andy Farrell è rimasto stupito dall’intensità della difesa dell’Italia. Ma è stato il loro attacco a sorprendermi”

Per la prima volta in vita sua Tommy Bowe, 69 caps con l’Irlanda, è stato allo Stadio Olimpico non come giocatore ma da spettatore. L’ex-ala ha seguito la partita dei Verdi contro l’Italia, valida per il terzo turno del Sei Nazioni 2023, in qualità di commentatore per la BBC ed ha riportato in lungo editoriale le sue impressioni.

L’ex-giocatore dell’Ulster, che è stato piacevolmente sorpreso dall’atmosfera vissuta a Roma e allo stadio (“La città è incredibile e all’Olimpico si sente un autentico entusiasmo per il rugby”), ha dichiarato di essere rimasto ancor più stupito dal gioco degli Azzurri.

Leggi anche: Sam Warburton: “Devo chiedere scusa all’Italia”

Tommy Bowe: “Andy Farrell è rimasto stupito dall’intensità della difesa dell’Italia. Ma è stato il loro attacco a sorprendermi”

“Al termine dell’incontro ho parlato con Andy Farrell e mi ha detto che è rimasto stupito dalla velocità e dall’intensità della difesa italiana”.

“Ma io, ancor più, sono rimasto sorpreso dal loro attacco. L’Irlanda ha sbagliato 27 placcaggi, 20 dei quali nel primo tempo, il che è praticamente inaudito. In campo c’era l’Irlanda, una squadra che ha fermato le migliori nazionali del mondo, che faticava a confrontarsi con la velocità e la bravura dell’Italia”.

“Di conseguenza gran parte del gioco dell’Irlanda non è stato piacevole da guardare. Mi ha ricordato il 2009, l’anno del Grand Slam, quando Ronan O’Gara è stato ammonito nel primo tempo e l’Italia ci ha messo alle strette prima che svanisse nella ripresa, permettendoci alla fine di vincere in scioltezza”.

Completando il parallelo con l’anno 2009, Bowe ha poi allargato lo sguardo al prossimo impegno dell’Irlanda: il match a Murrayfield contro la Scozia: “Dopo aver battuto l’Italia, Declan Kidney fece una serie di cambiamenti per affrontare gli incontri successivi ma, se Farrell apporterà alcune modifiche per la trasferta scozzese, il suo obiettivo sarà rimettere in campo alcuni giocatori chiave”.

“Avere di nuovo disponibili uomini del calibro di Furlong, Ringrose, Henshaw, Sexton e Gibson-Park sarà fondamentale, vista la qualità con cui la Scozia ha giocato le ultime tre partite”.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023, l’Irlanda perde un pilone per il resto del torneo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni