Tanti balzi in avanti, ma anche tanti scivoloni in una classifica guidata dal Leinster

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata fra recuperi e turni invernali
Mentre il Sei Nazioni 2023 si prende una settimana di pausa, l’European Onrugby Ranking rimodella la sua graduatoria in base ai turni di campionato giocati fra Top14, Premiership e URC e ai recuperi inseriti in agenda in alcuni fine settimana.
Leggi anche, European OnRugby Ranking: l’ultima classifica prima del Sei Nazioni
European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata fra recuperi e turni invernali
Invariate le prime posizioni con Leinster e Tolosa sempre in testa, mentre il terzo gradino del podio viene occupato dagli Stormers (+1), con Munster (+4) e La Rochelle (+1) che però insidiano la formazione sudafricana, in una top 10 completata dagli Ospreys (-5).
Scorrendo la classifica poi si registrano, il +13 (!) dei Leicester Tigers che arrivano in 13esima posizione, a cui fa da contraltare il -6 di Edimburgo, ora 19esima.
Si scollina la metà classifica col +8 dei Northampton Saints (22esimi) e il -5 del Benetton Rugby (23esimi), in una sezione di ranking chiusa dai Lions al 30esimo posto (-2).
Infine le ultime dieci posizioni. Zebre 40esime, in una porzione di classifica con due scivoloni netti: quelli del Newcastle (-4, 33esimo) e del Montpellier (-4, 36esimo).
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.