Italia: le possibili soluzioni per sostituire Ange Capuozzo

La probabile assenza dell’estremo azzurro costringerebbe Kieran Krowley a trovare delle opzioni alternative

Ange Capuozzo

Ange Capuozzo -ph. S.pessina

L’infortunio di Ange Capuozzo arriva nel momento più delicato, a meno di due settimane dalla sfida più importante del Sei Nazioni 2023 dell’Italia, all’Olimpico contro il Galles. L’azzurro è stato tra i protagonisti delle prime 3 partite giocate dagli azzurri, e delle vittorie conquistate nel 2022 contro Galles e Australia. Adesso, però, Kieran Crowley dovrà quasi sicuramente farne a meno, almeno per la partita con il dragoni dell’undici febbraio.

Il ct azzurro sarà quindi costretto a trovare delle opzioni alternative.

Una delle soluzioni più gettonate è rappresentata da Edoardo Padovani, estremo di ruolo, giocatore solido che sbaglia poco e ha un ottimo gioco al piede. Spostarlo nello slot di “15”, però, significherebbe dover schierare nuovamente Menoncello ad ala, depotenziandolo notevolmente.

Ecco allora che si fa largo quella che potrebbe essere la scelta definitiva: Tommaso Allan, che ha già giocato estremo nella partita di novembre contro le Samoa, dimostrando una discreta confidenza in un ruolo non suo. Questa scelta permetterebbe a Crowley di mantenere invariato il resto del reparto arretrato, con Garbisi apertura, Padovani e Bruno ali e Menoncello-Brex ai centri, con il possibile inserimento di Luca Morisi.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: Planet Rugby nomina 3 italiani nel XV ideale

Tornando all’inizio di novembre, quando l’assenza di Capuozzo contro le Samoa aveva aperto agli stessi interrogativi, Crowley aveva indicato anche Pierre Bruno tra le possibili opzioni. L’ala delle Zebre, per caratteristiche, si avvicina abbastanza a Capuozzo, ma anche in questo caso il suo spostamento ad estremo costringerebbe il tecnico a cambiare posizione a Tommaso Menoncello, che ha fatto troppo bene da centro per pensare di poterlo togliere da lì.

Tenendo in considerazione quello che Kieran Crowley ha identificato come il “suo” gruppo, le soluzioni sono queste. Potrebbero aggiungersene altre due, ma dipenderà da tanti fattori: per caratteristiche, Matteo Minozzi è il giocatore più adatto a sostituire Ange Capuozzo mantenendo invariato il piano di gioco proposto da tecnico e staff azzurro in queste settimane. Il problema, però, è rappresentato dal poco minutaggio del giocatore e dal suo stato di forma.

Leggi anche: Sei Nazioni: calendario e orari dell’edizione 2024

In seconda battuta c’è l’opzione Giacomo Da Re, ufficialmente nella lista degli Azzurri con il ruolo di apertura, ma in grado di giocare anche nel ruolo di estremo. L’atleta biancoverde infatti ha ricoperto quello spot nel recente passato, quando tra il Mogliano, la Nazionale under 20 e il Benetton (ultima partita in quel ruolo a ottobre con i Bulls) si è disimpegnato in più di un’occasione con la maglia numero 15. In quel caso andrebbe preso in considerazione il fattore dell’esperienza internazionale, visto che Da Re al momento ha un solo Cap all’attivo con l’Italia e il match con il Galles non sembra essere esattamente quello più adatto per fare esperimenti.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale