Sei nazioni 2023: è di Pierre Bruno la miglior meta del terzo turno. C’è un azzurro nel XV ideale di giornata

L’ala e un terza linea “premiati” per l’ottima partita disputata contro l’Irlanda

Sei nazioni 2023: è di Pierre Bruno la miglior meta del terzo turno. C'è un azzurro nel XV ideale di giornata

Sei nazioni 2023: è di Pierre Bruno la miglior meta del terzo turno. C’è un azzurro nel XV ideale di giornata (Ph. S. Pessina)

La sconfitta contro l’Irlanda (20-34), maturata allo stadio Olimpico di Roma, nel terzo turno del Sei Nazioni 2023, ha lasciato all’Italia un po’ di amaro in bocca, ma comunque una buona impressione sia dall’interno sia soprattutto dall’esterno.

Leggi anche, Sei Nazioni 2023, i convocati dell’Italia per Galles e Scozia

Sei nazioni 2023: è di Pierre Bruno la miglior meta del terzo turno. C’è un azzurro nel XV ideale di giornata

All’estero sono stati molti i complimenti indirizzati al gruppo azzurro di Kieran Crowley che, in queste ore, tramite i voti dei fan del torneo ha ottenuto due speciali riconoscimenti.

Il primo riguarda la Try of the Round della terza giornata, che è stata assegnata alla marcatura pesante messa a referto allo scadere del primo tempo da Pierre Bruno, autore di un meraviglioso intercetto, sul passaggio effettuato da Bundee Aki verso Ross Byrne, e poi capace di scatenare tutti i suoi cavalli in una metà campo sguarnita per andare a segnare sotto ai pali.

Il secondo invece è la selezione di Lorenzo Cannone, come numero 8, col 43% dei voti, nel Team of the Week. Il terza linea, capace di trovare linee di corsa incredibili e sostenere una partita assai consistente, si è guadagnato questa menzione, nella formazione che vi riportiamo di seguito.

Sei Nazioni 2023: Team of the Week, Round 3
15 Freddie Steward 31% (Inghilterra), 14 Mack Hansen 62% (Irlanda), 13 Huw Jones 46% (Scozia), 12 Ollie Lawrence 36% (Inghilterra), 11 James Lowe 40% (Irlanda), 10 Finn Russel 64% (Scozia), 9 Antoine Dupont 61% (Francia); 8 Lorenzo Cannone 43% (Italia), 7 Josh van der Flier 43% (Irlanda), 6 Caelan Doris 33% (Irlanda), 5 James Ryan 57% (Irlanda), 4 Thibaud Flament 33% (Francia), 3 Kyle Sinckler 44% (Inghilterra), 2 George Turner 28% (Scozia), 1 Ellis Genge 28% (Inghilterra)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale