Sei Nazioni 2023, Warburton: “Italia favorita contro il Galles, ecco il perché”

Statistiche alla mano, l’ex-capitano del Galles ha pochi dubbi sulla favorita

Sei Nazioni 2023, Warburton: “Italia favorita contro il Galles, ecco il perché” – ph. Sebastiano Pessina

Manca meno di una settimana alla ripresa del Sei Nazioni 2023 e la partita che aprirà il prossimo turno della competizione, il quarto, sarà un confronto dal valore particolare. Il Galles arriverà a Roma per sfidare l’Italia nel match che, con tutta probabilità, deciderà a chi andrà il cucchiaio di legno di questa edizione.

La partita è in programma per sabato 11 marzo alle ore 15:15 ma nella terra dei Dragoni già si discute sulla possibile favorita per la vittoria. La sconfitta dell’anno scorso a Cardiff ha minato le certezze gallesi, insieme ai risultati negativi finora ottenuti dalla squadra di Warren Gatland nei primi tre match del Sei Nazioni 2023.

Sei Nazioni 2023, Warburton: “Italia favorita contro il Galles, ecco il perché”

Nel suo editoriale su The Times, anche l’ex-capitano Sam Warburton ha espresso i suoi dubbi riguardo alle possibilità del Galles, partendo da alcune statistiche: “L’attuale edizione del torneo sta dimostrando che, a parte situazioni particolari, non puoi più vincere con un punteggio di circa 12-15 punti. Ora, se non segni almeno un paio di mete e una trentina di punti fai fatica a vincere”.

Leggi anche: Sam Warburton: “Devo chiedere scusa all’Italia”

Come giustamente mette in evidenza l’ex-giocatore, i Dragoni stanno dimostrando una grande difficoltà nel marcare punti. Secondo Warburton i breakdown non sono il problema principale: “Tra tutte le squadre il Galles ha il minor numero di metri percorsi con la palla in mano, mentre sono rimasto molto sorpreso nel vedere quanto fossero vicine le statistiche che riguardano la velocità media di uscita del pallone dalla ruck”.

“Per tutte le squadre sono valori tra 2,5 e 3 secondi, compreso quello dei gallesi che si attesta a 2,7. Di conseguenza i giocatori offrono un pallone abbastanza veloce. Il problema è che si sbaglia nelle scelte, nel giocarlo. Altra nota di demerito per i Dragoni sono i tanti falli concessi, ben superiori a quelli delle altre squadre: sabato prossimo mi aspetto un Galles in ripresa ma, stando a questi dati, penso che sia l’Italia la favorita”.

“Bisogna ricordare che questo è un anno di ricambio e studio per il Galles. Warren Gatland ha schierato contro la Scozia un buon numero di giovani avanti mentre contro l’Inghilterra ha scelto la linea verde per la trequarti. Ora mi piacerebbe vederlo optare per una squadra giovane tutto il match e vedere come andranno contro l’Italia”, ha concluso Warburton.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata