Come sarebbero i gironi della Coppa del Mondo se si sorteggiassero oggi

Ecco come sarebbero le fasce del Mondiale con il ranking attuale: quali gironi avreste voluto vedere?

Come sarebbero i gironi della Coppa del Mondo se si sorteggiassero oggi (ph. Sebastiano Pessina)

Come sarebbero i gironi della Coppa del Mondo se si sorteggiassero oggi (ph. Sebastiano Pessina)

I gironi della Rugby World Cup 2023 ormai si conoscono da tempo, precisamente dal dicembre del 2020. Li abbiamo ormai imparati a memoria, compreso – soprattutto – quello dell’Italia, che sarà impegnata contro Francia, All Blacks, Uruguay e Namibia.

Dall’altro lato, colpiscono alcuni accoppiamenti che visti a 2 anni e mezzo di distanza possono sembrare strani, ad esempio il Galles in prima fascia. Ed effettivamente una delle principali critiche mosse all’organizzazione delle varie Coppe del Mondo, negli anni, è stata proprio quella di non proporre sempre una fase a gironi coerente con il momento rugbistico attuale.

Va però ricordato che non c’è altra scelta: per organizzare un Mondiale di queste proporzioni servono tempi tecnici e logistici tali da richiedere che il sorteggio venga fatto molto tempo prima. Magari nei prossimi anni si potrà accorciare un po’ la distanza tra i sorteggi e l’inizio del Torneo, ma di certo non si potranno mai fare 6 mesi prima dell’inizio. Motivo per cui quello che proponiamo di seguito è soltanto un gioco, mutuato dalla testata internazionale Rugby World.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: una seconda opportunità per ottenere i biglietti

Insomma, se la Rugby World Cup vede come teste di serie Sudafrica, Nuova Zelanda, Inghilterra e Galles, con il ranking attuale cambierebbero di molto le gerarchie: confermate le due potenze dell’Emisfero Sud, ler altre due teste di serie sarebbero invece Irlanda e Francia, rispettivamente prima e seconda del ranking.

La seconda fascia ufficiale vede appunto Irlanda e Francia, che ai tempi erano molto più indietro nel ranking, insieme ad Australia e Giappone. In questo caso, se il sorteggio venisse fatto oggi, la seconda fascia sarebbe composta da Scozia, Inghilterra, Australia e Argentina.

Per quanto riguarda la terza fascia, quella con la quale è stato fatto il sorteggio vedeva Scozia, Argentina, Fiji e Italia. Adesso ci sarebbero Galles, Giappone, Italia e Fiji. Per quanto riguarda invece le altre squadre, i posti sono assegnati non in base al ranking ma sorteggiati anticipatamente in base alle modalità di qualificazione (ad esempio Oceania 1, Africa 1, playoff di ripescaggio, eccetera).

Come sarebbero adesso le fasce della Coppa del Mondo 2023

Queste le fasce ufficiali del torneo

Teste di serie – Sudafrica, Nuova Zelanda, Inghilterra, Galles
Fascia 2 – Irlanda, Francia, Australia, Giappone
Fascia 3 – Scozia, Argentina, Fiji e Italia

Queste le fasce che verrebbero fuori dal ranking attuale

Teste di serie – Irlanda, Francia, Nuova Zelanda, Sudafrica
Fascia 2 – Scozia, Inghilterra, Australia, Argentina
Fascia 3 – Giappone, Galles, Italia, Fiji

Chiaramente, bisogna sempre ricordare che nei sorteggi è sempre necessaria una buona dose di fortuna. Vero che con le fasce “originali” l’Italia si è trovata in un girone di ferro, ma avrebbe potuto finire anche nel gruppo di Galles e Australia, che visto oggi sarebbe alla portata degli azzurri. Viceversa, con le fasce attuali gli azzurri potrebbero prendere almeno un’avversaria alla portata, ma anche un altro girone di ferro con l’Inghilterra.

Questi i gironi originali. Con le fasce attuali, quali avreste voluto vedere?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo