Sei Nazioni 2023: Inghilterra, Borthwick è intenzionato a mettere Farrell in panchina

Il ct dei vicecampioni del mondo potrebbe cambiare i destini della mediana inglese

Sei Nazioni 2023: Inghilterra, Borthwick è intenzionato a mettere Farrell in panchina

Sei Nazioni 2023: Inghilterra, Borthwick è intenzionato a mettere Farrell in panchina

Ancora poche ore e poi sapremo, visto che a breve dovrebbe essere annunciata la formazione ufficiale, ma secondo quanto riporta il Times l’Inghilterra di Steve Borthwick potrebbe rendere nota una sorpresa non indifferente.

Sei Nazioni 2023: Inghilterra, Borthwick è intenzionato a mettere Farrell in panchina

Marcus Smith in campo da numero 10, dopo che con Italia e Galles era stato messo in panchina, con il capitano Owen Farrell da riserva, e i gradi di capitano affidati al pilone Ellis Genge.

Una mossa che ribadirebbe una volta di più “l’allergia tattica” di Borthwick a far convivere i due playmaker e la volontà di confermare un reparto centri più fisico con Ollie Lawrence e Henry Slade.

Se la cosa fosse confermata andrebbe a interrompere una striscia di titolarità di Farrell, quando è stato a disposizione dei vari allenatori dell’Inghilterra, che dura addirittura dal novembre del 2014. Un dato impressionante, rafforzato anche dal fatto che di tutti i suoi 47 caps totalizzati nel Sei Nazioni, il capitano inglese non ne ha mai messo a referto uno da subentrato.

Nelle prossime ore la risposta a questo enorme enigma. La super prestazione di Marcus Smith nel 40-5 dei suoi Harlequins contro gli Exeter Chiefs, nell’ultimo turno di Premiership, “basterà” a sovvertire delle gerarchie che sembravano cristallizzate.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey