Sei Nazioni 2023, Inghilterra: la formazione che attende la Francia a Twickenham

Marcus Smith ha l’opportunità di riprendersi la maglia numero 10, Ellis Genge sarà il capitano

Marcus Smith titolare nella formazione dell’Inghilterra contro la Francia – ph. Sebastiano Pessina

Steve Borthwick ha annunciato i 23 giocatori che fanno parte della formazione dell’Inghilterra che sfiderà la Francia a Twickenham nel match della quarta giornata del Sei Nazioni 2023.

Come atteso, lo staff tecnico guidato dal tecnico ex Leicester Tigers ha scelto di affidare la maglia numero 10 a Marcus Smith, preferito per l’occasione al capitano Owen Farrell. Quest’ultimo sarà in panchina.

Il capitano del XV della Rosa sarà il pilone sinistro Ellis Genge, confermato al suo posto insieme a tutto il resto della formazione che ha battuto il Galles due settimane fa.

L’unico altro cambio è in panchina, dove torna il seconda linea dei Northampton Saints David Ribbans.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: la formazione della Francia per la trasferta di Twickenham

Negli ultimi due anni l’Inghilterra ha vissuto in mezzo al dibattito sulla coesistenza di Marcus Smith e Owen Farrell, due grandi mediani di apertura, due giocatori molto diversi ma di caratura indiscutibilmente internazionale.

Eddie Jones ha per primo cercato di farli coesistere, per combinarne le caratteristiche. Un approccio molto criticato ma tuttavia ripreso da Steve Borthwick nella prima partita da head coach, la sconfitta contro la Scozia nel primo turno di questo Torneo.

Contro Italia e Galles, Borthwick è tornato ad un più classico schema con un solo playmaker, Farrell, e un centro di sfondamento come Ollie Lawrence al suo fianco, inserendo al contempo un giocatore con doti di distribuzione offensiva come Henry Slade. La cosa ha pagato apparentemente immediati dividendi, nonostante Farrell abbia litigato con i pali, risultando insolitamente impreciso come calciatore.

Ora, contro la Francia, in un match come sempre caldissimo e in una situazione di classifica che vede entrambe le squadre ancora appese alla speranza di vincere il Sei Nazioni, Borthwick sceglie di tornare a lanciare Smith, confinato a soli 30″ di gioco contro il Galles.

Leggi anche: Il Sudafrica vorrebbe Nigel Owens come consulente arbitrale degli Springboks

Agli Harlequins, Smith è solito giocare con un centro di sfondamento (Esterhuizen), e così, per la prima volta, avrà l’opportunità di ritrovare quel punto di riferimento in nazionale. È l’opportunità di dimostrare una volta per tutte di essere il legittimo, principale pretendente alla maglia bianca numero 10 con la rosa rossa sul petto.

Inghilterra, la formazione

15 Freddie Steward

14 Max Malins

13 Henry Slade

12 Ollie Lawrence

11 Anthony Watson

10 Marcus Smith

9 Jack van Poortvliet

8 Alex Dombrandt

7 Jack Willis

6 Lewis Ludlam

5 Ollie Chessum

4 Maro Itoje

3 Kyle Sinckler

2 Jamie George

1 Ellis Genge (C)

A disposizione

16 Jack Walker

17 Mako Vunipola

18 Dan Cole

19 David Ribbans

20 Ben Curry

21 Alex Mitchell

22 Owen Farrell

23 Henry Arundell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey