Sei Nazioni 2023: la formazione della Francia per la trasferta di Twickenham

Danty torna fra i titolari, in una squadra che cerca il blitz in trasferta

Sei Nazioni 2023: la formazione della Francia per la trasferta di Twickenham

Sei Nazioni 2023: la formazione della Francia per la trasferta di Twickenham (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista della sfida all’Inghiterra, Fabien Galthiè, l’allenatore della Francia campione uscente del Sei Nazioni, ha reso nota la formazione dei suoi “Blues” per la sfida di Twickenham, valida per il quarto turno dell’edizione 2023, con calcio d’inizio fissato per sabato 11 marzo alle ore 17.45

Sei Nazioni 2023: la formazione della Francia per la trasferta di Twickenham

Nel XV che vedrà Dupont come al solito da capitano e facente parte di una mediana con Ntmack, il reparto trequarti vedrà Ramos sistemarsi da estremo, Penaud e Dumortier essere le ali e il duo Danty-Fickou occupare il centro.

Fra gli avanti invece, terza linea con Cros-Alldritt-Ollivon, seconda col duo Flament-Willemes e prima linea costituita dai piloni Baille e Aldegheri e dal tallonatore Marchand.

A disposizione, pronti a entrare a partita in corso, 5 avanti e 3 trequarti: Mauvaka, Wardi, Falatea, Taofifenua e Macalou, oltre a Lucu, Moefana e Jaminet. Non c’è Jalibert: il mediano d’apertura è fuori dalla distinta di gara perché ha accusato un problema alla caviglia nell’ultimo allenamento.

Francia
15. Ramos
14. Penaud
13. Fickou
12. Danty
11. Dumortier
10. Ntmack
9. Dupont (c)
8. Alldritt
7. Ollivon
6. Cros
5. Willemse
4. Flament
3. Aldegheri
2. Marchand
1. Baille

A disposizione
16. Mauvaka
17. Wardi
18. Falatea
19. Taofifenua
20. Macalou
21. Lucu
22. Moefana
23. Jaminet

La Francia in classifica occupa attualmente il secondo posto, a quota 10 punti, proprio in coabitazione con l’Inghilterra e anche con la Scozia. Il suo record sin qui è di due vittorie e una sconfitta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey