Sei Nazioni 2023: cosa deve fare l’Irlanda per vincere il titolo al quarto turno

È l’unica squadra imbattuta e può legittimamente ambire alla vittoria anticipata

James Ryan – ph. Sebastiano Pessina

Se c’è una squadra che nelle prime 3 giornate ha rasentato la perfezione, quella è l’Irlanda. Gli uomini di Farrell sono primi a punteggio pieno e hanno dimostrato sul campo di essere in forma strepitosa.

Adesso si trovano a giocare un match davvero stuzzicante, di fronte ad una Scozia quinta nel ranking e decisamente competitiva nonostante la sconfitta patita a Parigi nell’ultima giornata.

Una eventuale vittoria ad Edimburgo aprirebbe scenari appetitosi per gli irlandesi. Vista la qualità espressa è ragionevole pensare che Sexton e compagni stiano puntando a vincere il Grande Slam contro l’Inghilterra a Dublino.

Va comunque considerato che l’Irlanda potrebbe non aver bisogno dell’atto finale. Infatti, se una serie di risultati si incrociano favorevolmente, già da domenica pomeriggio potrebbe esserci la squadra vincitrice del Sei Nazioni 2023.

Ecco tutte le opzioni.

L’Irlanda vince con il punto di bonus a Edimburgo

La prima cosa che deve fare l’Irlanda per puntare ad un titolo anticipato è battere la Scozia al Murrayfield. Senza la vittoria della penultima partita, qualsiasi possibilità di vincere il Torneo dovrà attendere fino al quinto turno.

L’Irlanda attualmente si trova a 15 punti, 5 davanti alla Scozia che ha preso il bonus dalle vittorie contro l’Inghilterra e il Galles prima che l’ultima meta di Gael Fickou negasse loro un bonus difensivo contro la Francia.

Una vittoria con il bonus per gli uomini di Andy Farrell li collocherebbe di 8, 9 o 10 punti davanti alla Scozia. Anche se gli scozzesi riuscissero a prendere 1 o 2 punti di bonus difensivi non sarebbero in grado di sorpassare l’Irlanda nell’ultima giornata.

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Irlanda per il match con la Scozia

L’Inghilterra e la Francia non prendono il punto bonus

Attualmente dopo 4 giornate a 10 punti in classifica ci sono sia l’Inghilterra che la Francia, che si affrontano a Twickenham sabato 11 marzo.

Ciò significa che l’Irlanda deve essere almeno 6 punti davanti a entrambe per essere incoronata campione entro la fine della quarta giornata.

Una vittoria con il punto di bonus offensivo dell’Inghilterra o della Francia nella sfida di Twickenham contestualmente ad una vittoria con il bonus dell’Irlanda manterrebbe invariata la distanza di 5 punti, il che significa che il Torneo si deciderebbe all’ultima giornata.

Tuttavia, se Inghilterra o Francia vincono ma non riescono a guadagnare un punto di bonus offensivo, allora l’Irlanda con una vittoria da 5 punti andrebbe a 6 punti di vantaggio e successivamente avrebbe un gap non più colmabile dalle altre in testa alla classifica per conquistare il titolo.

L’Irlanda vince senza conquistare il punto bonus

Gran parte delle speranze dell’Irlanda di concludere il torneo domenica 12 marzo dipendono dal portare a casa tutti e 5 i punti da Edimburgo, ma esiste ancora una possibilità di alzare il trofeo con solo una vittoria regolare, cioè senza bonus.

Se l’Irlanda vince con 4 punti in classifica, va a 19 punti, il che significa che un pareggio tra Inghilterra e Francia sarebbe sufficiente per consegnare all’Irlanda il Sei Nazioni 2023.

Anche in caso di pareggio pirotecnico, con l’Inghilterra e la Francia capaci di realizzare 4 o più mete ciascuna, i 3 punti a testa in classifica signficherebbero 13 punti complessivi alla quarta giornata, 6 lunghezze dietro l’Irlanda e quindi anche in questo caso la coppa andrebbe verso Dublino.

Pareggi a Twickenham e Murrayfield

L’unica altra combinazione, nonchè la più remota di tutte sul piano delle probabilità, è se l’Irlanda pareggia con la Scozia, fa 4 mete prende il bonus, mentre la Scozia nonostante il punteggio di parità non guadagna il punto bonus.

Ciò richiederebbe anche un pareggio tra Inghilterra e Francia con nessuna delle due squadre che guadagna un punto di bonus, così da lasciare l’Irlanda a 18 punti e tutte e tre le altre squadre a 12.

Quest’ultimo sembra un calcolo improbabile. L’unico piccolo vantaggio che può avere la squadra di Andy Farrell è quello di giocare il giorno dopo Le Crunch, dunque con il quadro della classifica molto chiaro.

La classifica dopo 4 turni

1) Irlanda 15 punti, 2) Scozia 10 punti, 3) Inghilterra 10 punti, 4) Francia 10 punti, 5) Italia 1 punto 6) Galles 0 punti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni