Sei Nazioni: la Francia può superare l’Irlanda al fotofinish?

I (pochi) modi in cui i Bleus possono soffiare il titolo ai Trifogli

Damian Penaud Sei Nazioni 2023 Francia

Sei Nazioni 2023: Damian Penaud, Francia – ph. Sebastiano Pessina

A 80 minuti dalla fine, c’è ancora uno spiraglio di Sei Nazioni aperto. L’Irlanda non ha matematicamente conquistato la vittoria del Torneo con la vittoria per 7-22 a Murrayfield, che le ha permesso di portare a casa solo 4 punti e di lasciare così il discorso parzialmente aperto nei confronti della Francia, prima inseguitrice.

Data l’attuale situazione di classifica, che vede l’Irlanda a +4 sui transalpini, solo un successo dell’Inghilterra a Dublino permetterebbe alla formazione di Fabien Galthié di continuare a sperare. Una vittoria irlandese vedrebbe ovviamente i Trifogli conquistare il Grande Slam, ma anche un pareggio o una rara sconfitta con doppio bonus sarebbe sufficiente.

Attualmente Irlanda e Francia sono separate non solo da quattro punti in classifica, ma anche da 20 lunghezze di distacco in termini di differenza punti, la discriminante in caso di arrivo a pari punteggio.

Leggi anche: Francia: Willemse KO, convocato Meafou anche se non è ancora eleggibile

Quindi, se l’Irlanda dovesse chiudere la propria campagna con una sconfitta con più di sette punti di distacco, allora la Francia dovrebbe vincere con bonus contro il Galles o con un risultato che consenta di avere una differenza punti migliore di quella dell’Irlanda (ovvero 20 punti meno il distacco nel punteggio tra Irlanda e Inghilterra).

Se l’Irlanda invece chiudesse perdendo, ma conquistando un solo punto di bonus, allora la Francia dovrebbe vincere con bonus e, al contempo, superare la squadra in maglia verde nella differenza punti.

Possibili esiti del Sei Nazioni 2023

Grande Slam Irlanda
L’Irlanda vince con l’Inghilterra

Irlanda vince il Sei Nazioni
La Francia non vince contro il Galles
L’Irlanda pareggia con l’Inghilterra
L’Irlanda perde con doppio bonus, offensivo e difensivo
L’Irlanda perde con un punto bonus contro l’Inghilterra e la Francia vince senza bonus con il Galles

Francia vince il Sei Nazioni
L’Irlanda perde senza bonus contro l’Inghilterra e la Francia vince con bonus contro il Galles
L’Irlanda perde senza bonus contro l’Inghilterra e la Francia vince senza bonus ma con (20-differenza punti Irlanda v Inghilterra) punti di scarto sul Galles
L’Irlanda perde con un punto bonus contro l’Inghilterra e la Francia vince con bonus contro il Galles con (20-differenza punti Irlanda v Inghilterra) punti di scarto sul Galles

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey