Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia per la sfida alla Scozia. Ci sono delle novità

Crowley cambia in prima, in seconda linea, e in mediana proponendo anche degli esordienti

Sei Nazioni 2023: la formazione dell'Italia per la sfida alla Scozia. Ci sono delle novità

Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia per la sfida alla Scozia. Ci sono delle novità (Ph. Sebastiano Pessina)

Kieran Crowley ha diramato l’ultima formazione dell’Italia per il Sei Nazioni 2023. Il commissario tecnico degli Azzurri ha quindi reso note le sue scelte per la trasferta di Murrayfield, in un match da disputare con la volontà di trovare almeno una vittoria nel torneo.

Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia per la sfida alla Scozia. Ci sono delle novità

Attenzione, perché nel XV capitanato da Michele Lamaro, pronto in terza linea a fare reparto con i confermati Sebastian Negri e Lorenzo Cannone, il toscano da numero 8, non mancano le novità.

Fra i trequarti Tommaso Allan viene nuovamente scelto come estremo in un triangolo allargato che vedrà Pierre Bruno e soprattutto l’esordiente assoluto Simone Gesi alle ali, con il duo Tommaso Menoncello-Juan Ignacio Brex al centro e la coppia mediana formata da Alessandro Fusco, questa volta titolare da numero 9, e Paolo Garbisi, all’apertura.

Fra gli avanti invece, detto della terza linea, i cambi sono due: Edoardo Iacchizzi giocherà dall’inizio in seconda linea al fianco di Federico Ruzza, mentre in prima linea Danilo Fischetti e il tallonatore Giacomo Nicotera troveranno Marco Riccioni, da pilone destro, a completare il comparto.

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, 6 avanti e 2 trequarti: il possibile esordiente Marco Manfredi, da tallonatore, Federico Zani, Pietro Ceccarelli, Niccolò Cannone, Giovanni Pettinelli e Manuel Zuliani, oltre ad Alessandro Garbisi e Luca Morisi.

Leggi anche, Sei Nazioni 2023: la formazione della Scozia che riceve l’Italia a Murrayfield

Italia
15 Tommaso ALLAN (Harlequins, 70 caps)
14 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 11 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 22 caps)
12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 10 caps)
11 Simone GESI (Zebre Parma, esordiente)
10 Paolo GARBISI (Montpellier, 23 caps)
9 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 12 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 7 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 25 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 45 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 40 caps)
4 Edoardo IACHIZZI (Vannes, 4 caps)
3 Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 19 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 11 caps)
1 Danilo FISCHETTI (London Irish, 29 caps)

A disposizione
16 Marco MANFREDI (Zebre Parma, esordiente)
17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 20 caps)
18 Pietro CECCARELLI (Brive, 25 caps)
19 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 29 caps)
20 Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 11 caps)
21 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 9 caps)
22 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 3 caps)
23 Luca MORISI (London Irish, 43 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale