Italia, Michele Lamaro verso la Scozia: “La migliore versione di noi stessi per una grandissima partita”

Il capitano azzurro guarda alla partita conclusiva del Sei Nazioni 2023

Michele Lamaro – ph. Sebastiano Pessina

Vigilia di Scozia-Italia per Michele Lamaro e compagni, vigilia dell’ultima partita del Sei Nazioni 2023.

Un’occasione per rialzarsi e riscattarsi dalla brutta sconfitta di sabato scorso contro il Galles, davanti al pubblico amico dell’Olimpico.

Stavolta si va al cospetto della temibile Scozia in quel di Edimburgo: “Ci concentriamo sul fare la nostra miglior prestazione possibile – ha dichiarato in conferenza stampa il capitano degli Azzurri – Come già detto in altre occasioni, dobbiamo crescere sulla gestione della partita e forse ancora non siamo in grado di vincere con una prestazione imperfetta. Quello a cui spesso non si pensa è che il risultato è condizionato dalla prestazione, per arrivare ad ottenerlo abbiamo bisogno di performare al meglio. Ovviamente l’obiettivo è fare una grandissima partita a Murrayfield e portarla a casa.”

Leggi anche: Scozia, Townsend: “Determinati a finire il Sei Nazioni con un acuto”

Interpellato sugli strascichi delle polemiche sull’arbitraggio della partita di una settimana fa, Lamaro guarda a quello di cui ci sarà bisogno nella gara di sabato 18: “L’arbitraggio non è in nostro controllo. Concentriamoci su quello che possiamo fare meglio noi. Pensiamo alla prossima partita e ad essere molto più disciplinati, come fatto in passato. Contro il Galles abbiamo concesso due gialli, 20 minuti con un uomo in meno. Con la Scozia avremo bisogno di ogni uomo in campo.”

“Se è vero che sia la sconfitta di Batumi contro la Georgia che quella di sabato a Roma hanno scosso l’ambiente, penso però anche che in questo momento la squadra sia in un momento diverso in termini di consapevolezza, attualmente abbiamo costruito qualcosa con fondamenta solide. Quindi a prescindere da quanto successo settimana scorsa, ci siamo rifocalizzati sulla prossima sfida per mettere in campo la miglior versione di noi stessi.”

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia per la sfida alla Scozia. Ci sono delle novità

“La partita con il Galles non è stata una battuta d’arresto – conclude Lamaro – ma un’occasione di crescita nel nostro percorso. Dobbiamo andare avanti e abbiamo un’opportunità fondamentale per farlo contro la Scozia. Se riusciamo a mettere in campo ognuno il meglio che può, continueremo a produrre tante occasioni per segnare e dovremo essere bravi a coglierle.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale