Nigel Owens ha commentato le decisioni arbitrali di Italia-Galles

I pareri dell’ex direttore di gara sul placcaggio di Owen Williams, l’ammonizione a Pierre Bruno e il contatto Fusco-Liam Williams

Nigel Owens ha commentato le decisioni arbitrali di Italia-Galles

Nigel Owens ha commentato le decisioni arbitrali di Italia-Galles Ph. Sebastiano Pessina

Dopo qualche giorno dalla fine di Italia-Galles, match che ha visto i Dragoni imporsi all’Olimpico con lo score di 17-29, le discussioni sulle decisioni arbitrali tendono con fatica a spegnersi.

A tal proposito, sull’operato del fischietto australiano Damon Murphy, è intervenuto “l’arbitro degli arbitri”, quel Nigel Owens che, nel video settimanale pubblicato sul canale di World Rugby (dal titolo Whistle Watch), ha così commentato i macro temi di discussione.

Leggi anche, Marzio Innocenti: “Non voglio più sentire nessuno lamentarsi degli arbitri. Concentriamoci sulla Scozia”

Nigel Owens ha commentato le decisioni arbitrali di Italia-Galles

Sul placcaggio difendente di Owen Williams ai danni di Brex: “Owen Williams, considerando che il pallone era ancora in zona di contesa, non è entrato dalla parte giusta per effettuare il suo intervento. Sicuramente si sarebbe dovuto accordare un fallo in favore dell’attacco (Italia, ndr). Penalty try e cartellino giallo? Uno scenario molto probabile: una situazione però che l’arbitro avrebbe dovuto misurare dal campo”.

Sul fallo di Pierre Bruno, con cartellino giallo: “Bruno ha fatto tutto quello che non doveva fare. E’ partito subito mettendo l’avanbraccio alto esponendo sempre di più il gomito alla possibilità di contatto con il collo degli avversari. Si capisce l’intento di protezione dell’ovale, ma le posizioni usate sono non corrette: il giocatore non parte col braccio basso per poi sollevarlo in protezione, parte già con un braccio sporto all’infuori. Avrebbe dovuto esserci un rosso per lui”.

Infine sul contatto aereo tra Fusco e Liam Williams: “Le collisioni aeree restano sempre una zona un po’ grigia del regolamento. Giallo o non giallo a Williams? E’ molto difficile dirlo da fuori: bisognerebbe capire che interpretazione ha dato l’arbitro e cosa ha visto in presa diretta. La decisione sarebbe variata da quello”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey