6 Nazioni femminile: le convocate dell’Italia per le sfide contro Francia e Inghilterra

Coach Raineri convoca 26 giocatrici per le prime due gare del Sei Nazioni femminile 2023

ph. Federugby

In vista del match inaugurale contro la Francia e della seconda sfida alle inglesi, il coach Nanni Raineri ha diramato la lista della convocate al raduno preparatorio che si terrà a Parma, presso la Cittadella del Rugby, a partire da domani.

Sono 26 le atlete capitanate da Elisa Giordano, ma dopo la prima sfida alle francesi che si giocherà al Lanfranchi, Cheval e Gurioli saranno sostituite da Cassaghi e Gronda in per la gara di Northampton.

Dopo la prima settimana di raduno, in questa l’attenzione del coaching staff e delle atlete sarà rivolta del tutto al game-plan specifico per le prime due partite, rispettivamente contro le cugine, ricordiamo terza forza del ranking mondiale (due posizioni sopra alle nostre azzurre, quinte) e le inglesi, al comando della classifica e di certo favorite alla vittoria finale del torneo.

Leggi anche: 6 Nazioni femminile: dove e quando si vede l’Italia contro la Francia in tv e streaming

Italia femminile: le convocate per le sfide contro Francia e Inghilterra

Barattin, Sara – Villorba Rugby, 111 caps
Busato, Jessica – Villorba Rugby, 9 caps
Capomaggi, Beatrice – Villorba Rugby, 4 caps
Cheval, Mathilde – Valsugana Rugby Padova – fino al 26 marzo
D’Inca’, Alyssa – Villorba Rugby, 12 caps
Duca, Giordana – Valsugana Rugby Padova, 34 caps
Fedrighi, Valeria – Stade Toulousain, 40 caps
Franco, Giada – Rugby Colorno, 27 caps
Gai, Lucia – Valsugana Rugby Padova, 86 caps
Giordano Elisa – Valsugana Rugby Padova, 60 caps – Capitano
Gurioli, Laura – Villorba Rugby – fino al 26 marzo
Locatelli, Isabella – Rugby Colorno, 37 caps
Madia, Veronica – Rugby Colorno, 36 caps
Maris, Gaia – Valsugana Rugby Padova, 15 caps
Muzzo, Aura – Villorba Rugby, 31 caps
Ostuni Minuzzi, Vittoria – Valsugana Rugby Padova, 20 caps
Rigoni, Beatrice – Valsugana Rugby Padova, 61 caps
Seye, Sara – Rugby Calvisano, 12 caps
Sgorbini, Francesca – ASM Romagnat, 17 caps
Sillari, Michela – Vaksugana Rugby, 74 caps
Stecca, Emanuela – Villorba Rugby, 3 caps
Stefan, Sofia – Valsugana Rugby Padova, 73 caps
Stevanin, Emma – Valsugana Rugby Padova, 2 caps
Tounesi Sara – Sale Sharks, 26 caps
Turani, Silvia – Exeter Chiefs, 24 caps
Vecchini, Vittoria – Valsugana Rugby Padova, 14 caps

Dal 27 marzo:

Cassaghi Alice – CUS Milano Rugby
Gronda Alessia – CUS Torino ASD

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra

item-thumbnail

Italia U19: i convocati per il tour in Scozia e Galles

28 atleti in raduno a Calvisano dal 3 al 6 aprile per preparare due test match nel Regno Unito

item-thumbnail

Italia Femminile, Francesca Sgorbini: “L’Irlanda è tosta in trasferta, ma noi vogliamo vincere”

Le parole della terza linea nella settimana che porta a un nuovo match