Benetton Rugby, Ferrari: “Ci aspettano le due settimane più importanti della stagione”

I biancoverdi si giocano una parte importante delle proprie ambizioni a partire da sabato

Simone Ferrari in azione

Il conto alla rovescia che separa il Benetton dalla sfida con i Lions segna – 3. Sabato 25 marzo allo stadio Monigo è in programma il sedicesimo turno di United Rugby Championship.

Il ritorno a casa dopo due settimane di sosta avviene di fronte ad una formazione in palla, ma con una vittoria esterna ottenuta a Swansea come base da cui ripartire.

I biancoverdi infatti hanno riacciuffato la speranza di entrare nelle migliori 8 e adesso puntano a fare il meglio per conquistare i play-off.

La strada non è semplice: dopo la partita con i Lions la stagione si concluderà con un tour in Sudafrica: venerdì 14 aprile a Durban con gli Sharks, venerdì 21 aprile a Stellenbosch con gli Stormers.

Tutto questo senza dimenticare nel mezzo la sfida del primo aprile di Challange Cup: gli ottavi di finale in casa contro Connacht.

A fotografare il momento dei trevigiani ci ha pensato Simone Ferrari, intervistato da La Tribuna di Treviso.

“Li stiamo analizzando, abbiamo visto che sono una squadra migliorata rispetto all’anno scorso. Nell’ultimo turno hanno battuto i Bulls, per cui sarà una partita molto difficile”. – Ha spiegato il pilone del Benetton, reduce da un Sei Nazioni da protagonista con la maglia dell’Italia – “Loro hanno individualità molto forti e dovremmo essere molto ordinati in difesa nel nostro sistema. Dovremo arginare tutti i pericoli che possono creare. Questa settimana ritroviamo il gruppo al completo con tutti i nazionali, sarà certo una carica in più per la squadra”.

Leggi ancheBenetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”

I Lions in classifica sono undicesimi a quota 33 punti, mentre i biancoverdi sono noni ad un punto dal Connacht ottavo, prima squadra in zona play-off. Nell’ultima sfida giocata con i Bulls la squadra di Johannesburg ha battuto i Bulls a Pretoria per 29 a 25. Dunque un avversario tutt’altro che remissivo.

“Sappiamo che queste squadre da un certo punto di vista sono più solide di altre: non dovremo stravolgere il nostro sistema di gioco sia in attacco che in difesa, ma rimanere noi stessi, come fatto durante tutto il corso della stagione. Bisogna credere in noi stessi e affrontarli a viso aperto. Come abbiamo fatto inoltre l’anno scorso, dove siamo stati autori di buonissimi primi tempi sia a Johannesburg che a Pretoria; quindi serve continuare su questa linea”.

Infine Ferrari fa i conti con le aspettative che inevitabilmente ci saranno sulla squadra.

“Ci aspettano due settimane importanti, le più importanti di tutta la stagione perché questo sabato ci giochiamo l’opportunità di rimanere in corsa playoff di URC e la settimana dopo abbiamo gli ottavi di Challenge Cup contro Connacht e sarà un altro appuntamento importante. Per cui c’è pressione, ma è una cosa positiva perché capiamo l’importanza delle prossime due partite e siamo contenti di affrontarle”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

URC: il Benetton Treviso torna alla vittoria. Battuto l’Ulster 34-19

A Monigo i biancoverdi conquistano 5 punti importantissimi per la corsa playoff

item-thumbnail

URC: la preview di Benetton-Ulster

Leoni in campo a Monigo per una partita cruciale per la corsa ai playoff

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton che riceve Ulster

Manuel Zuliani dall'Azzurro direttamente in biancoverde per l'undicesima giornata di campionato

item-thumbnail

Juan Ignacio Brex in partenza dal Benetton a fine stagione

Il centro azzurro sembra destinato a proseguire la propria carriera in Francia

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi