Sei Nazioni femminile 2023, Raineri: “La sfida è migliorarci giorno dopo giorno”

L’allenatore delle Azzurre è alla prima assoluta nel Torneo e vuole tenere alta l’asticella

6 Nazioni femminile:

Italia femminile ph. Luca Sighinolfi

La sfida di Parma che si giocherà domenica 26 marzo fra l’Italia e la Francia aprirà ufficialmente il Sei Nazioni femminile 2023 delle italiane.

Le Azzurre sono chiamate ad aprire un nuovo ciclo, con Giovanni Raineri alla loro guida, nominato head coach nel dicembre scorso.

Il responsabile tecnico della nazionale femminile ha iniziato al meglio la sua avventura: vittoria nel test non ufficiale contro la Spagna a Barcellona e un’iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni.

Intervistato sui canali ufficiali della FIR ha illustrato le sue idee su come avviare il nuovo percorso dell’Italia, dopo anni di grandi soddisfazioni.

“Il gruppo mi ha fatto una bellissima impressione. Questa per me è la prima esperienza nel rugby femminile, ho trovato un mondo molto diverso da quello al quale ero abituato: parliamo di ragazze fantastiche che oltre ad allenarsi devono studiare, lavorare e in alcuni casi entrambe le cose contemporaneamente. Riescono ad incastrare il tutto e a mettersi a disposizione della squadra in tutti i modi. È qualcosa di unico ed è bello far parte di un gruppo così. Ovviamente bisogna continuare a lavorare e a sviluppare questo movimento, e la Fir ha accettato la sfida: lo scorso weekend abbiamo fatto una grande cosa, organizzando contemporaneamente i raduni delle selezioni femminili, la seniores, l’under 18 e la Seven, nei vari centri di allenamento”.

Leggi anche: 6 Nazioni femminile: dove e quando si vede l’Italia contro la Francia in tv e streaming

Sul piano tecnico Raineri ha intrapreso un percorso a lungo raggio. La gestione decennale di Andrea Di Giandomenico ha portato risultati storici e una confidenza nel gioco riconosciuta a livello internazionale. Adesso la squadra sta cambiando pelle ed è pronta per un nuovo inizio.

“La cosa più importante sarà amalgamare un gruppo nuovo e dargli un’identità, essendoci tante giocatrici che hanno fatto parte della Nazionale negli ultimi anni ma anche tante nuove arrivate che si stanno inserendo. Il processo di sviluppo del nostro gioco avverrà man mano che giocheremo le partite, basandoci anche sulle caratteristiche degli avversari. Il percorso è appena iniziato e sarà anche per me un modo di crescere e sviluppare idee in base a ciò che vedremo in queste partite”.

Parlando di obiettivi sul Torneo alle porte invece l’allenatore punta in alto, ma non dimentica il focus sulle prestazioni.

“Chiaramente giocheremo ogni partita per vincere, poi al fischio finale faremo le nostre valutazioni sulla prestazione. Questo è l’inizio di un nuovo percorso, che segue un ciclo durante il quale sono stati ottenuti grandissimi risultati, ma anche in quel caso c’è stato bisogno di tempo. La sfida è proprio questa: migliorarci sempre di più, giorno dopo giorno. Il passato è stato costruito in tanti anni, mentre il nostro è un viaggio che è appena iniziato, e siamo fieri e orgogliosi di continuare questo percorso. Dobbiamo rimanere sereni e cercare di alzare il livello sempre di più”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia vuole chiudere con una vittoria. La preview del match con il Galles

Le Azzurre cercano il secondo successo nel torneo. Kick-off alle ore 12.30 a Parma

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Contro il Galles dovremo lavorare bene nel primo tempo per reggere la loro fisicità”

Le Azzurre si preparano all'ultima sfida del Sei Nazioni 2025, in programma domenica 27 aprile alle ore 12:30

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con il Galles, 3 cambi per le Azzurre

Linea veloce confermata, un avvicendamento in mediana e due nel pacchetto di mischia

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile: il bollettino medico su Valeria Fedrighi e Michela Sillari

Importante aggiornamento a due giorni dal match con il Galles

25 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile