Warren Gatland: “I miei Lions se dovessi sceglierli oggi”. Non c’è nessun gallese

L’head coach del Galles e della selezione britannica e irlandese ha spiegato perché non selezionerebbe nessuno dei suoi

Warren Gatland – ph. Sebastiano Pessina

Riposto il taccuino da allenatore, Warren Gatland si è vestito da editorialista: il capo allenatore del Galles ha scritto un lungo articolo per il quotidiano inglese Telegraph, nel quale ha selezionato i suoi 23 British & Irish Lions se dovesse comporre una formazione oggi.

Gatland, 59 anni e per tre volte selezionatore dei Lions, non ha scelto nessun giocatore gallese nella sua ipotetica lista gara, infarcita di irlandesi, con qualche sporadico comparsa per giocatori inglesi e scozzesi.

“Per tutta la mia carriera – ha scritto il tecnico neozelandese – ho sempre provato ad essere onesto e trasparente nelle mie selezioni. In precedenza, come allenatore dei Lions, sono stato criticato per non scegliere abbastanza giocatori della Scozia, ma accadeva perché pensavo riflettesse il livello di quella squadra in quel momento.”

Leggi anche: Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

“Questo spiega perché se dovessi scegliere una formazione dei Lions per giocare un test match il prossimo weekend, non scegliere nessun giocatore del mio Galles nei 23. Riflette semplicemente il nostro livello attuale come squadra. Penso che siamo migliorati andando avanti nel Sei Nazioni, ma che c’è ancora molta strada da fare.”

“Sono fiducioso che cresceremo ancora e sarebbe interessante provare a rifare questo esercizio dopo la Rugby World Cup, per vedere quanto cambierà.”

Nel XV titolare di Gatland ci sono 10 irlandesi, fra cui 3 giocatori che sono stati per ragioni diverse in secondo piano durante il Torneo: Tadhg Furlong, Jack Conan e Jamison Gibson-Park.

Leggi anche: Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

Tre i giocatori scozzesi: la coppia di centri formata da Sione Tuipulotu e Huw Jones e l’ala Duhan van der Merwe. Due gli inglesi: Ellis Genge e Maro Itoje, del quale dice: “Mi sembra che la curva di crescita di Maro si sia appiattita dopo la grande impennata iniziale, ma credo ancora che sia una seconda linea di livello mondiale. Le sue abilità in rimessa laterale e in maul sono di prima classe e credo che in lui ci sia ancora una possibilità di ulteriore crescita.”

British & Irish Lions, la formazione di Warren Gatland dopo il Sei Nazioni

15 Hugo Keenan
14 Duhan van der Merwe
13 Huw Jones
12 Sione Tuipulotu
11 James Lowe
10 Jonathan Sexton
9 Jamison Gibson-Park
8 Caelan Doris
7 Josh van der Flier
6 Jack Conan
5 James Ryan
4 Maro Itoje
3 Tadhg Furlong
2 Dan Sheehan
1 Ellis Genge

A disposizione
16 George Turner
17 Andrew Porter
18 Zander Fagerson
19 Jonny Gray
20 Jamie Ritchie
21 Alex Mitchell
22 Owen Farrell
23 Robbie Henshaw

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo