Italia: la formazione della nazionale femminile per la Francia

Il XV scelto da Nanni Raineri in vista dell’esordio nel Sei Nazioni 2023

Elisa Giordano, capitana in Italia-Francia del Sei Nazioni femminile – ©INPHO/Craig Watson

Elisa Giordano guida una formazione con un buon bagaglio d’esperienza nel primo XV dell’Italia di Nanni Raineri, al debutto come capo allenatore della nazionale femminile al Sei Nazioni.

Domenica 26 marzo, infatti, si gioca alle ore 16:00 il primo incontro del Torneo delle Azzurre, che si troveranno di fronte la Francia semifinalista dell’ultimo mondiale.

La principale novità di formazione è l’inserimento di Alyssa d’Incà nell’inedito ruolo, a livello internazionale, di ala.

La 21enne, solitamente impiegata come centro, costituirà parte del triangolo allargato completato da Ostuni Minuzzi e Muzzo. La premiata ditta Rigoni-Sillari rinnova la partnership in mezzo al campo, mentre in mediana ci saranno Madia e Stefan.

Leggi anche: URC: la formazione del Benetton Rugby per il match con i Lions

In terza linea, al fianco di Giada Franco e Elisa Giordano, conquisterà il suo diciottesimo cap Francesca Sgorbini. Nel tight five tutta l’esperienza di Lucia Gai a trainare il reparto. In panchina, i 111 caps di Sara Barattin, pronta a fare il suo ingresso in campo.

Così il CT Raineri: “Non vediamo l’ora di prendere parte a questo prestigioso Torneo. Per me è un’emozione doppia, viverlo per la prima volta da allenatore, dopo essere sceso in campo come giocatore.”

“Siamo consapevoli di quanto le gare saranno sfidanti, affronteremo delle squadre molto forti e ci stiamo preparando al meglio. Tutte le atlete in formazione dovranno dare il meglio di loro stesse: le più esperte, facendo da traino alle più giovani e le ragazze con meno presenze con l’obiettivo di confermare quanto di buono hanno già dimostrato.”

Italia, la formazione

15 OSTUNI MINUZZI, Vittoria – Valsugana Rugby Padova, 20 caps
14 MUZZO Aura – Villorba rugby, 31 caps
13 SILLARI Michela – Valsugana Rugby Padova, 74 caps
12 RIGONI Beatrice – Valsugana Rugby Padova, 61 caps
11 D’INCÀ Alyssa – Villorba Rugby, 12 caps
10 MADIA Veronica – Rugby Colorno, 36 caps
9 STEFAN Sofia – Valsugana Rugby Padova, 73 caps
8 GIORDANO Elisa (C) – Valsugana Rugby Padova, 60 caps
7 FRANCO Giada – Rugby Colorno, 27 caps
6 SGORBINI Francesca – ASM Romagnat, 17 caps
5 DUCA Giordana – Valsugana Rugby Padova, 34 caps
4 FEDRIGHI Valeria – Stade Toulousain, 40 caps
3 GAI Lucia – Valsugana Rugby Padova, 86 caps
2 VECCHINI Vittoria – Stade Rennais, 14 caps
1 TURANI Silvia – Exeter Chiefs, 24 caps

A disposizione

16 STECCA Emanuela – Villorba Rugby, 3 caps
17 MARIS Gaia – Valsugana Rugby Padova, 15 caps
18 SEYE Sara – Rugby Calvisano, 12 caps
19 TOUNESI Sara – Sale sharks, 28 caps
20 LOCATELLI Isabella – Rugby Colorno, 37 caps
21 BARATTIN Sara – Villorba Rugby, 111 caps
22 STEVANIN Emma – Valsugana Rugby Padova, 2 caps
23 CAPOMAGGI Beatrice – Villorba Rugby, 4 caps

Tutte le biografie delle Azzurre

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra