Seb Negri: “Che la passi o no, ora lo stendo”. Il flanker azzurro racconta il placcaggio a Owen Farrell

Ritorno su uno degli episodi più caldi dell’ultimo Sei Nazioni, nella sfida tra Inghilterra e Italia

Sebastian Negri

Seb Negri – ph. Sebastiano Pessina

Seb Negri è stato uno dei migliori per l’Italia nel Sei Nazioni che si è appena concluso. Inserito in diverse formazioni ideali del Torneo da molteplici media, la sua capacità di imporsi fisicamente sugli avversari è stata al meglio durante l’arco di tutte le cinque partite, sfruttata in maniera egregia da un piano di gioco pensato per ritagliargli il ruolo di ariete dell’attacco azzurro.

Uno dei momenti clou per il flanker nato in Zimbabwe, però, è stato quello che ha visto coinvolto lui e Owen Farrell durante la sfida tra Italia e Inghilterra.

Con il numero 10 inglese vicino alla linea di meta azzurra, Negri è riuscito a stenderlo con un duro placcaggio, al quale ha fatto seguito una scaramuccia a terra fra i due.

Leggi anche: Inghilterra: è caos sull’eleggibilità. Per ora vince il fronte interno della Premiership

Il terza linea ha raccontato il suo punto di vista sull’episodio nel podcast RugbyPass Offload, edito dalla piattaforma specialistica: “All’intervallo ci eravamo detti di cercare di essere più fisici, di battagliare un po’ di più e ho pensato che il modo in cui potessi farlo fosse di cercare di buttar giù qualcuno, dargli una gran botta per cercare di galvanizzare i compagni.”

“Ho visto Farrell attaccare la linea e ho pensato: che la passi o no, ora lo stendo. Poi gli ho messo pure una mano in faccia. Ero talmente esausto dalla sequenza di gioco che non riuscivo ad alzarmi, a Twickenham, con l’erba scivolosa: non l’ho fatto apposta, davvero.”

“La cosa divertente è che abbiamo giocato contro l’Irlanda la partita successiva, e suo padre è l’allenatore, quindi c’era tutta la famiglia a vedere la partita. Sono andato al terzo tempo ed erano tutti lì, qualcuno mi indicava: ehi, quello è il tizio che ha fatto quella cosa a Owen. Io gli sono passato davanti come dire: sì, sono io e parlo inglese, è la mia lingua madre.”

“Ovviamente non c’era niente di personale nel mio gesto, non ho nulla contro di lui o contro nessuno. Volevo solo entusiasmare i compagni e dare una bella botta. La maggior parte delle volte sono io che le prendo, è stato bello riuscirci per una volta.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la sconfitta con la Francia

Il capo allenatore degli Azzurri: "Questa sconfitta mi fa venire il mal di testa, perché non ci sono tutti questi punti fra noi e loro, ma quando pass...

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Michele Lamaro: “La Francia è riuscita a sfruttare ogni piccolo errore, si sono presi davvero tutto”

Le parole a caldo del capitano degli Azzurri subito dopo il fischio finale di Italia-Francia

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Francia va a un’altra velocità, Italia sepolta 24-73

Sconfitta pesante all'Olimpico per gli Azzurri contro una Francia davvero eccezionale

23 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale