Italia, Giada Franco: “In Inghilterra ho creato amicizie che dureranno per la vita”

La flanker azzurra ha giocato con le Harlequins nella stagione 2019-2020

Giada Franco – ph. Massimiliano Carnabuci

Per Giada Franco la partita dell’Italia contro l’Inghilterra nel Sei Nazioni non è una partita come le altre. La flanker della nazionale azzurra ha militato nella Premier XV, il massimo campionato inglese femminile, nella stagione 2019/2020 con le Harlequins Ladies.

“È speciale giocare contro di loro perché tutte sappiamo che è la nazionale più forte – ha dichiarato la terza linea – Contro la Francia a volte siamo riuscite a vincere, e quando non lo abbiamo fatto siamo state in grado spesso di esprimere buone prestazioni. Contro l’Inghilterra, invece, non è mai accaduto.”

“Personalmente le ammiro molto. Stanno facendo qualcosa di speciale nel gioco femminile, una cosa incredibile. E poi ho anche amiche nella squadra inglese, il che rende la partita speciale.”

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile 2023: Elisa Giordano: “Il mio obiettivo, prima o poi, è battere l’Inghilterra.”

Franco ha ricordato il suo periodo in Inghilterra, interrotto purtroppo dalla pandemia, ma che comunque ha lasciato ricordi di grandissima qualità nella giocatrice azzurra: “È stato un periodo fantastico, ho stretto amicizie che dureranno per la vita. Ho giocato in un campionato davvero, davvero tosto. In Italia non siamo ancora a quel punto, quello in cui giochi ogni domenica insieme e contro grandi giocatrici.”

“È una cosa che poi ti fa sentire più a tuo agio e pronta a performare sul palcoscenico internazionale. Noi veniamo spesso da una campionato che non è così fisico e competitivo, ed è per questo che fatichiamo un po’ nelle prime due giornate del Sei Nazioni, di solito.”

Franco ha poi ripensato alla gara dello scorso weekende: “C’è stato qualche giorno un po’ difficile dopo la gara, con il corpo piuttosto dolorante e affaticato. Ora però siamo pronte per il secondo turno.”

“Le condizioni non sono state buone per il gioco che vogliamo fare. La Francia è sta brava a usare il loro gioco tattico al piede, che noi invece non abbiamo eseguito al meglio. Dobbiamo migliorare nell’uscita dalla nostra zona rossa, visto che prevediamo di dover difendere per lunghi tratti contro l’Inghilterra.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra