Mercoledì 14 Maggio 2025

Un pomeriggio da Leoni: il Benetton batte Connacht e va ai quarti di Challenge Cup

Jacob Umaga trascina i biancoverdi ad una grande e meritata vittoria (41-19) dove i veneti hanno mostrato tutto il loro valore

Benetton: grande colpo in mediana con l'arrivo di Jacob Umaga (Ph. Luca Sighinolfi)

Benetton: battuto il Connacht in Challenge Cup – ph. Luca Sighinolfi

Uno dei grandi pomeriggi di coppa a Treviso: il Benetton ha battuto il Connacht per 41-19 negli ottavi di finale di Challenge Cup e attende ora la vincente tra Cardiff e Sale Sharks per giocarsi i quarti della seconda coppa europea.

Una prestazione magistrale da parte degli uomini guidati in campo da Dewaldt Duvenage che, dopo essere partiti malissimo concedendo 12 punti nei primi 17 minuti dell’incontro, hanno segnato oltre 40 punti in un’ora di gioco per battere una delle squadre più in forma dello URC, che nel 2023 aveva vinto 6 delle 8 partite giocate prima di questo incontro.

La performance collettiva è stata ottima, ma a fare la differenza è stata in particolare la miglior prestazione in biancoverde di Jacob Umaga, scelto come titolare davanti a Tomas Albornoz e vero e proprio trascinatore della squadra in fase offensiva, meritatamente scelto come man of the match.

Leggi anche: Top10: le formazioni della domenica del sedicesimo turno

Al suo fianco spiccano anche Sebastian Negri e Nahuel Tetaz Chaparro, tra gli altri.

Dopo lo shock iniziale i Leoni hanno reagito alla grande, tornando davanti con un uno-due secco firmato da Marcus Watson e Rhyno Smith (14-12 alla mezz’ora) e poi allungando prima dell’intervallo con Edoardo Padovani per il 21-12 con cui le squadre sono andate negli spogliatoi.

Nella ripresa discorso chiuso da Umaga: due assist visionari con due passaggi lunghi ad alto tasso di spettacolo ancora per Watson e Padovani. Al 56′ Connacht prova a riaprire la gara con John Porch e per un attimo il fantasma della gara di una settimana fa contro i Lions ricompare a Monigo, ma la squadra ha un’altra fortezza mentale: ci pensa Ruzza a scacciare i cattivi pensieri piombando su un grubber di Marcus Watson e chiudendo definitivamente l’incontro a 20 minuti dal termine.

Nel finale la partita certifica la perfetta prestazione del Benetton. Umaga si guadagna definitivamente il premio di migliore in campo con un piazzato che sancisce il 41-19 finale. Un risultato importante che dà grande entusiasmo e fiducia in vista del quarto di finale della prossima settimana.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Marcus Watson, 10 Jacob Umaga, 9 Dewaldt Duvenage (C), 8 Henry Time-Stowers, 7 Michele Lamaro, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Tiziano Pasquali, 2 Giacomo Nicotera, 1 Nahuel Tetaz
A disposizione: 16 Siua Maile, 17 Thomas Gallo, 18 Filippo Alongi, 19 Riccardo Favretto, 20 Manuel Zuliani, 21 Alessandro Izekor, 22 Alessandro Garbisi, 23 Tomas Albornoz

Marcatori Benetton
Mete: Watson (20, 52), Smith (27), Padovani (36, 46), Ruzza (61)
Trasformazioni: Umaga (20, 27, 36, 52)
Calci di punizione: Umaga (75)

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 John Porch, 13 Tom Farrell, 12 Bundee Aki, 11 Mack Hansen, 10 David Hawkshaw, 9 Caolin Blade, 8 Paul Boyle, 7 Conor Oliver, 6 Cian Prendergast, 5 Niall Murray, 4 Leva Fifita, 3 Jack Aungier, 2 Dave Heffernan, 1 Peter Dooley
A disposizione: 16 Dylan Tierney-Martin, 17 Jordan Duggan, 18 Sam Illo, 19 Oisin Dowling, 20 Shamus Hurley-Langton, 21 Kieran Marmion, 22 Cathal Forde, 23 Shane Jennings

Marcatori Connacht
Mete: Oliver (12), Porch (17, 56)
Trasformazioni: Hawkshaw (17, 56)
Calci di punizione:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marco Bortolami, Benetton Rugby: “Con Munster di fatto sarà un ottavo di finale”

Niccolò Cannone, seconda linea dei veneti: "A fine settimana saremo pronti"

item-thumbnail

Benetton, Menoncello: “Contro Munster una finale per entrambi. Fondamentale la disciplina”

Il centro biancoverde introduce il delicatissimo match di Limerick

item-thumbnail

Jacob Umaga: “La fine dei Wasps ha strappato un pezzo della mia vita, ora vorrei restare in Italia”

Il mediano biancoverde si è raccontato in una lunga intervista a Planet Rugby

item-thumbnail

Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di URC

Durante il 17esimo turno i biancoverdi si sono messi in risalto grazie alla bella vittoria sui Glasgow Warriors

item-thumbnail

Il risultato del test tra Benetton U23 e Glasgow Warriors U23

Gli ospiti hanno battuto nettamente i padroni di casa alla Ghirada

item-thumbnail

Benetton, si decide tutto venerdì: tutti i possibili scenari per i playoff

I biancoverdi hanno il destino nelle loro mani, ma in caso di sconfitta si innescherebbe una complicata serie di calcoli