URC: 13 giocatori lasciano Edimburgo e un big del Galles vola in Francia

Iniziano ad intensificarsi i movimenti di mercato delle squadre di United Rugby Championship

United Rugby Championship: tre partite questo weekend, ci si gioca la vetta della classifica (ph. Edinburgh Rugby)

Edimburgo (ph. Edinburgh Rugby)

Edimburgo ha confermato che 13 giocatori se ne andranno alla fine della stagione 2022/23, un elenco che include quattro internazionali scozzesi – Damien Hoyland, Jaco van der Walt, Henry Pyrgos e Nick Haining – insieme ad un giocatore di peso come l’estremo Henry Immelman che andrà ai Bulls.

Dopo aver ufficializzato fra gli atleti in entrata della prossima stagione il talento dei Sale Sharks Ewan Ashman, la franchigia scozzese ha confermato la lunga lista di partenti con 13 giocatori che lasciano il club alla fine della stagione attualmente in corso.

Particolarmente rilevante la partenza di Pyrgos, un giocatore che ha rappresentato la Scozia 28 volte a partire dal 2012 mentre Haining ha giocato 11 volte fino alle ultime presenze dell’anno scorso. Il mediano di apertura di orgine sudafricana Van der Walt è stato selezionato due volte per la Scozia nel 2020 mentre Hoyland, che ha fatto il suo debutto nel 2015 contro l’Italia vanta quattro presenze totali.

La lista comprende anche Jack Blain, Cammy Hutchinson, Lee-Roy Atalifo, Pierce Phillips, Harrison Courtney, Jamie Jack, Nick Auterac e Brice Houston.

Dunque la presenza di Steve Diamond inizia a farsi sentire anche in fase di allestimento della squadra. Edimburgo infatti non avrà più Mike Blair come head coach, ma si affiderà alla guida dell’allenatore inglese ex Sale Sharks e Worcester Warriors, attualmente già al lavoro come consulente tecnico.

Ross Moriarty lascia i Dragons

Altro movimento di rilievo in uscita dal campionato di URC è quello del terza linea gallese che andrà a Brive con effetto immediato. Il passaggio repentino arriva grazie alla possibilità di giocare in Top 14 con la qualifica di “Joker Medical”. Dopo questa parentesi inizierà il contratto vero e proprio, con Moriarty che ha firmato fino al 2025.

Rimarrà selezionabile per la nazionale perché ha giocato 54 incontri internazionali (i giocatori con meno di 25 caps non sono convocabili se si trasferiscono in un club al di fuori del Galles), anche se è stato lasciato fuori dalle recenti convocazioni di Wayne Pivac prima e dall’attuale allenatore Warren Gatland poi.

Leggi anche: Rugby in tv: palinsesto e streaming delle gare dal 7 al 9 aprile 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 4 al 6 aprile

Le coppe tornano protagoniste con il primo turno della fase a eliminazione diretta

3 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup