Irlanda: due big rinnovano il contratto con la IRFU

Ryan e Van der Flier si uniscono a Keenan e O’Mahony nella conferme della federazione irlandese

World Rugby Awards, ecco tutti i vincitori dell’edizione 2022 - ph. Paul Faith/AFP

Josh van der Flier vincitore del World Rugby Awards 2022 – ph. Paul Faith/AFP

Il Sei Nazioni è finito ormai da un mese, ma il ricordo di una nazionale irlandese praticamente perfetta in ogni sua area di gioco rimane fisso ed indelebile negli occhi di qualsiasi appassionato di rugby.

La federazione adesso è alle prese con la gestione organizzativa del mondiale, così da poter arrivare alla Rugby World Cup senza lasciare nulla al caso e cercare di ottenere un risultato storico.

Nel frattempo a Dublino si mettono in ordine le cose per il futuro. Due pedine fondamentali per gli equilibri della nazionale di Andy Farrell (e anche del Leinster di Leo Cullen) hanno deciso di proseguire il proprio percorso sportivo in Irlanda.

Il seconda linea James Ryan e il flanker Josh Van der Flier hanno rinnovato il proprio impegno con IRFU rispettivamente fino al 2025 e fino al 2026.

Leggi ancheChallenge Cup: risultati e highlights dei quarti e il programma delle semifinali (con tanta Italia)

La IRFU si tiene stretta i pezzi pregiati

Ryan ha messo insieme 53 presenze per l’Irlanda da quando ha fatto il suo debutto nel 2017 ed è stato una delle figure chiave nei trionfi del Grande Slam nel 2018 e nel 2023.

Josh Van der Flier ha avuto un progresso eccezionale ed è stato nominato World Player of the Year 2022, andando a tagliare il mese scorso il traguardo delle 50 presenze internazionali. È stato anche nominato EPCR European Player of the Year nel 2022.

A livello di franchigia Ryan ha vinto una Champions Cup e quattro titoli URC con Leinster, segnando quattro mete nelle sue 71 presenze. Van der  Flier è semplicemente un pilastro dei dubliners: ha giocato 125 volte per la provincia irlandese, segnando 25 mete, e vincendo una Heineken Champions Cup e quattro titoli Pro14/URC.

Ryan e Van der Flier si uniscono ad altri due giocatori che hanno firmato rinnovi con la federazione negli ultimi mesi, dopo che Peter O’Mahony ha concordato un’estensione di un anno durante il Sei Nazioni appena passato, mentre Hugo Keenan poche settimane fa ha firmato un accordo triennale.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Galles: Dan Lydiate annuncia il suo ritiro dal rugby giocato

Il giocatore, che ha rappresentato i Dragoni e i British & Irish Lions, non abbandonerà però il mondo della palla ovale

25 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Ben Youngs ha annunciato il ritiro a fine stagione

Il mediano di mischia ha rifiutato offerto dalla Francia e dal Giappone: chiuderà avendo giocato per un solo club in 19 anni di carriera

22 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership