URC: le formazioni degli Sharks e dei Bulls, avversarie delle italiane

Tanti Springboks sul cammino di Benetton e Zebre nel penultimo weekend di campionato

Jake White: stop alla fuga di massa dei talenti sudafricani

URC: le formazioni degli Sharks e dei Bulls, avversarie delle italiane. In foto: Jake White, allenatore dei Bulls – ph. Ettore Griffoni

Doppio appuntamento dall’altra parte del mondo per Benetton e Zebre, impegnate in Sudafrica contro Sharks e Bulls rispettivamente.

Le due franchigie sudafricane possono contare entrambe su un nutrito gruppo di giocatori internazionali, fra membri dell’attuale gruppo degli Springboks, veterani di lungo corso che hanno frequentato i colori della nazionale in passato e giocatori di alto livello con un pugno di chiamate con il Sudafrica.

Gli Sharks, di scena nella serata di venerdì contro il Benetton, sono la squadra con il contingente più nutrito e di più alto livello. Poste le assenze per infortunio di Eben Etzebeth e Jaden Hendrikse, la franchigia di Durban può contare sul capitano Siya Kolisi, su Lukhanyo Am, Ox Nché e Bongi Mbonambi.

Leggi anche: URC: qual è la situazione a due giornate dalla fine?

In prima linea c’è anche Thomas du Toit, campione del mondo nel 2019, 3 caps con gli Springboks dal mondiale ad oggi. Sikhumbuzo Notshe ha due caps internazionali in carriera, come l’apertura Curwin Bosch. L’ala Werner Kok, poi, è stato una stelle della nazionale sudafricana di rugby a sette. In panchina Ntuthuko Mchunu è un astro nascente della prima linea bokke, ha debuttato in nazionale nel 2022.

I Bulls, da par loro, possono contare sulla stella degli ultimi test di novembre, Kurt-Lee Arendse, schierato come estremo. Al suo fianco il promettente Canan Moodie, che ha debuttato con gli Springboks ad agosto del 2022 nel Rugby Championship.

All’effervescenza di questi giocatori si abbina l’esperienza di Johan Goosen, apertura con 13 caps a suo nome tra il 2012 e il 2016 e una carriera che lo ha portato a giocare per 5 stagioni in Top14, fra Racing 92 e Montpellier. L’ex Leicester Tigers Marco van Staden ha spesso fatto parte delle ultime iterazioni degli Springboks in terza linea, mentre in panchina rimane l’infinito bagaglio del quasi 39enne Bismarck du Plessis e del 35enne Cornal Hendricks. Il primo ha 79 caps e una carriera lunga vent’anni, il secondo ne ha raccolti 12 con gli Springboks ma detiene diverse medaglie raccolte nelle Sevens World Series con i Blitzbok.

Sharks: 15 Boeta Chamberlain, 14 Werner Kok, 13 Lukhanyo Am, 12 Ben Tapuai, 11 Makazole Mapimpi, 10 Curwin Bosch, 9 Grant Williams, 8 Sikhumbuzo Notshe, 7 Vincent Tshituka, 6 Siya Kolisi, 5 Gerbrandt Grobler, 4 Hyron Andrews, 3 Thomas du Toit, 2 Bongi Mbonambi, 1 Ox Nche
A disposizione: 16 Kerron van Vuurren, 17 Ntuthuko Mchunu, 18 Carlu Sadie, 19 Jeandre Labuschagne, 20 Phepsi Buthelezi, 21 Cameron Wright, 22 Marnus Potgieter, 23 Thaakir Abrahams

Bulls: 15 Kurt-Lee Arendse, 14 Canan Moodie, 13 Stedman Gans, 12 Harold Vorster, 11 David Kriel, 10 Johan Goosen, 9 Embrose Papier, 8 Elrigh Louw, 7 Cyle Brink, 6 Marco van Staden, 5 Ruan Nortjé (c), 4 Ruan Vermaak, 3 Mornay Smith, 2 Johan Grobbelaar, 1 Gerhard Steenekamp
A disposizione: 16 Bismarck du Plessis, 17 Dylan Smith, 18 Francois Klopper, 19 Janko Swanepoel, 20 WJ Steenkamp, 21 Keagan Johannes, 22 Chris Smith, 23 Cornal Hendricks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)