Argentina: i Pumas hanno cambiato il logo

Il giaguaro erroneamente scambiato per un puma, non sarà più il marchio sulle maglie dei biancocelesti

Argentina Scozia- ph. S. Pessina

Argentina Scozia- ph. S. Pessina

Quando mancano poco meno di 5 mesi ai Mondiali del 2023, l’Argentina ha deciso di cambiare logo. Il tradizionale giaguaro è stato sostituito da un puma. L’albiceleste porterà quindi per la prima volta nella sua storia l’animale che gli è valso il soprannome.

Il logo argentino indossato fino ad oggi, in verità era un giaguaro posto sopra le iniziali UAR (Union Argentina Rugby). Gli argentini a conti fatti sono stati soprannominati “Pumas”, pur non essendolo.

Tutto nasce nel tentativo di trovare un soprannome per gli argentini, con un giornalista che nel 1965 nel tentativo di definire alla selezione argentina ha semplicemente confuso il puma con un giaguaro. Da allora il soprannome di “Los Pumas” è rimasto il timbro di riconoscimento a livello internazionale.

Gli stessi argentini hanno accettato per anni quello che inizialmente era un errore. La federazione adesso ha deciso di porre fine al dibattito e cambiare rotta definitivamente. D’ora in poi, Julián Montoya e compagni indosseranno un vero puma come effige.

Le parole della UAR

Nell’annunciare questo cambiamento la federazione ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di svelare il nostro nuovo logo. Questo è quello che indosseremo con orgoglio sulla nostra maglia ogni volta che rappresenteremo il nostro Paese. Siamo i Pumas!”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud