I verdetti dell’ultimo turno di URC: griglia playoff e qualificate in Champions Cup

Ecco le squadre che si giocheranno il titolo, e il Benetton può ancora sperare nella Champions

I verdetti dell’ultimo turno di URC: griglia playoff e qualificate in Champions Cup – ph. Phill Magakoe / AFP

Si conclude la stagione regolare di URC con il 18esimo turno che determina il tabellone dei quarti di finale del torneo e anche le prime qualificate per la prossima Champions Cup, ma andiamo con ordine.

I risultati del venerdì vedono il Benetton Rugby, già con la testa alla semifinale di Challenge Cup, uscire sconfitti dalla sfida contro gli Stormers in terra sudafricana per 38-22. Mentre Ulster raggiunge proprio gli Stormers in classifica battendo Edinburgo 28-14 e acciuffando il secondo posto in solitaria per il maggior numero di vittorie (13 contro le 12 dei sudafricani).

Sabato le Zebre perdono l’ultima speranza di vittoria stagionale contro i Lions, in un match tanto disimpegnato difensivamente quanto divertente, 50-35. I Bulls strapazzano 62-7 un Leinster in formato accademy; tanto il turn over degli irlandesi prima della classe, che vedono i loro avversari di giornata assicurarsi così la sesta piazza in classifica. Il derby del tumultuoso movimento gallese tra Dragons e Scarlets finisce 31-14 per la squadra di casa, in una partita che poco ha da dire vista la stagione deludente delle due formazioni. Stesso discorso per Ospreys-Cardiff, con gli ospiti vittoriosi però 21-38 e già certi della vittoria del girone gallese.

Leggi anche Gli Scarlets salutano 15 giocatori, fra cui alcuni nomi eccellenti

Nel pareggio tra Sharks e Munster 22-22 sono gli irlandese a festeggiare, assicurandosi il quinto posto finale che vuol dire playoff e prossima Champions Cup assicurata, per i sudafricani ci sono l’ottavo piazzamento in classifica e la temibile trasferta di Leinster ai playoff. Glasgow infine batte Connacht 29-27 in uno spettacolare ultimo match.

I verdetti dell’ultimo turno di URC: griglia playoff e qualificate in Champions Cup

I risultati dell’ultimo turno:

Stormers vs Benetton 38-22
Ulster vs Edinburgh 28-14
Lions vs Zebre 50-35
Bulls vs Leinster 62-7
Dragons vs Scarlets 31-14
Sharks vs Munster 22-22
Ospreys vs Cardiff 21-38
Glasgow Warriors vs Connacht 29-27

La classifica finale:

Leinster 79
Ulster 68
Stormers 68
Glasgow 63
Munster 55
Bulls 53
Connacht 50
Sharks 48
Lions 45
Cardiff 44
Benetton 41
Edinburgh 38
Ospreys 35
Scarlets 34
Dragons 24
Zebre 11

I quarti di finale di URC:

QF1: Leinster (1) v Cell C Sharks (8)

QF2: Ulster (2) v Connacht (7)

QF3: DHL Stormers (3) v Vodacom Bulls (6)

QF4: Glasgow Warriors (4) v Munster (5)

Le prime quattro della classifica, Leinster, Ulster, Stormers e Warriors si conquistano il diritto di giocarsi il quarto in casa il fine settimana del 5, 6 e 7 maggio.

Chi vincerà i quarti si qualificherà alle semifinali che verranno disputate il fine settimana del 12, 13 e 14 maggio, in casa della squadra meglio classificatasi durante la stagione regolare, con questo schema:

Le semifinali di URC:

Vincitore QF1 – Vincitore QF4

Vincitore QF2 – Vincitore QF3

Inoltre l’ultimo turno è foriero di qualificazioni per la Champions Cup, che saranno 8 alla fine, ma al momento coinvolgono ben 11 squadre, compreso il Benetton. Si qualificano infatti automaticamente le 4 vincitrici dei rispettivi gironi nazionali (tra parentesi il posizionamento in classifica generale), che sono:

Girone irlandese – Leinster (1)
Girone sudafricano – DHL Stormers (3)
Girone scozzese e italiano – Glasgow Warriors (4)
Girone gallese – Cardiff (10)

E a seguire le 4 squadre meglio classificate tra quelle che non hanno vinto il loro girone nazionale:

Ulster (2)
Munster (5)
Vodacom Bulls (6)
Connacht (7

Ciò detto, se una tra Benetton e Scarlets dovesse vincere la Challenge Cup, si qualificherebbe per la prossima Champions Cup escludendo Connacht, ultima squadra classificata tra quelle che non hanno vinto il proprio girone.

Se poi gli Sharks dovessero vincere l’URC si qualificherebbero alla prossima Champions Cup escludendo ancora Connacht per lo stesso principio.

E infine, sommando queste due eventualità, e quindi Benetton o Scarlets vincitore della Challenge Cup e Sharks vincitori dell’URC, le escluse dalla prossima Champions Cup sarebbero due, sempre Connacht e i Vodacom Bulls.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton

La squadra di Johannesburg effettua 6 cambi rispetto all'ultimo match giocato in Challenge Cup

18 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato