Jack Willis sulla sua eleggibilità futura: “La Federazione faccia qualcosa in fretta”

Il giocatore è il simbolo di un momento di confusione del rugby inglese

Jack Willis sulla sua eleggibilità futura: "La Federazione faccia qualcosa in fretta"

Jack Willis sulla sua eleggibilità futura: “La Federazione faccia qualcosa in fretta” (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la fine del Sei Nazioni 2023, in Inghilterra c’è un questione che non si spegne: quella legata ai casi eleggibilità dei giocatori all’estero, con il flanker del Tolosa Jack Willis, che ormai si è fatto promotore a tutti gli effetti di questa “battaglia”.

Leggi anche, Inghilterra: è caos sull’eleggibilità. Per ora vince il fronte interno della Premiership

Jack Willis sulla sua eleggibilità futura: “La Federazione faccia qualcosa in fretta”

L’ex giocatore dei Wasps, che ha dovuto lasciare il club per motivi economici, legandosi alla squadra di Top14 dispone di una delega speciale per far parte della nazionale di Steve Borthwick, almeno per questa stagione, ma, dalla prossima, potrebbe non far più parte della “Rappresentativa della Rosa”, dal momento che Willis ha firmato con Tolosa un contratto triennale

Cosa ne sarà di lui quindi, a livello internazionale, dopo la Rugby World Cup 2023, considerando che, secondo le regole attuali, solo i giocatori che giocano in Premiership possono essere eleggibili per la nazionale e non quelli che giocano nei campionati esteri? A rispondere è lo stesso Jack Willis che, ai media britannici, ha esposto il suo pensiero sulla questione: “Penso che la cosa meriterebbe una discussione vera, seria, costruttiva e anche immediata”.

Specificando: “Questa cosa non dipende da me, altrimenti saprei cosa dire e cosa fare. Va gestista con attenzione, ma anche con voglia di capire che l’apertura al domani rugbystico dev’esserci, alla base di tutto. Dicono che per stare in nazionale bisogna giocare al proprio meglio? Io per giocare al massimo in questo momento sento che Tolosa è la miglior soluzione”.

Parole che non lasciano adito ad interpretazioni strane, anzi rappresentano la volontà di chiedere un’accelerazione sull’argomento: “Io mi auguro che la cosa possa cambiare, anche perché non riguarda solo me (Joe Marchant, Sam Simmonds, David Ribbans e Jack Nowell, senza dimenticare le voci su Marcus Smith). Quello che succede a Tolosa è che tutti danno il massimo per il club, con la speranza poi di andare a giocare liberamente per la propria nazionale, siano essi francesi, italiani, argentini o australiani”.

Infine conclude dicendo: “Qualcuno mi dice che ho fatto male a firmare un contratto così lungo per Tolosa? Parla perché non conosce l’ambiente e la disponibilità che ho trovato qui. Sarei stato uno sciocco a non firmare: è un club splendido. E’ tutto quello che serve alla mia carriera per svilupparsi. Mi sento molto fortunato e credo che le cose in Inghilterra dovrebbero cambiare su questa cosa dell’eleggibilità”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il ritorno dei Worcester Warriors sembra più vicino: si parla già dei primi acquisti

Secondo RugbyPass il club, fallito nel 2022, potrebbe annunciare a breve la ripresa delle attività

3 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney potrebbe presto tornare in Premiership

Voci di mercato vogliono il mediano di mischia azzurro, attualmente al Vannes, in procinto di firmare con un club inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: promozioni e retrocessioni ancora bloccate, Ealing resta a bocca asciutta

La squadra in testa al Championship non risponde ai requisiti imposti dall RFU per salire nella massima serie inglese

19 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership