Sara Barattin: “È stato un grande privilegio”

116 caps, un simbolo della nazionale dice addio alla maglia azzurra

Sara Barattin - centuriona azzurra ph. Luca Sighnolfi

Sara Barattin: “È stato un grande privilegio” ph. Luca Sighnolfi

Sara Barattin annuncia il suo addio alla maglia della nazionale. 36 anni, trevigiana, giocatrice del Villorba e prima di Casale e delle Red Panthers, con cui ha vinto 4 scudetti, ha all’attivo ben 116 cap con la maglia azzurra, collezionati in 18 anni di carriera internazionale, a partire dal 7 aprile 2005 quando giocò vincendo 52 a 0 contro la Germania in quel di Amburgo. Barattin è stata una dei pilastri della crescita del movimento italiano, tra le protagoniste del secondo posto al 6N del 2019 delle Azzurre e della qualificazione ai quarti dell’edizione neozelandese della Coppa del Mondo.

Sara Barattin: “È stato un grande privilegio”

L’ultimo match della carriera da record della mediana di mischia sarà contro il Galles, all’ultimo turno del Sei Nazioni femminile 2023, che disputerà con i gradi di capitana. Sabato 29 aprile al Lanfranchi di Parma avrà il giusto onore di scendere per prima e da sola sul campo di gioco per poi essere seguita dalle sue compagne, in attesa del fischio d’inizio della partita. Match in vista del quale pensa: “Noi, Galles e Scozia siamo squadre sempre molto vicine come valori in campo, le nostre partite sono spesso decise dai dettagli. Sabato sarà fondamentale limare gli errori, noi vogliamo correre palla in mano e far correre loro in giro per il campo, in difesa. Per me ovviamente sarà un’emozione particolare.”

Leggi anche Raineri: “Contro il Galles motivazione extra per l’ultima partita in nazionale di Sara Barattin” 

Riguardo al suo ritiro inoltre ha dichiarato all’ufficio stampa della FIR: “Non è stata una decisione semplice ma è un momento che prima o poi sarebbe arrivato. Ho avuto la fortuna e l’onore di vestire la maglia della Nazionale per 18 anni e vivere momenti indimenticabili come la qualificazione ai quarti di finale dello scorso Mondiale e il secondo posto al Sei Nazioni 2019. Abbiamo costruito negli anni qualcosa di importante per il Movimento Femminile Italiano che sta via via crescendo e sfornando giocatrici di qualità. Auguro alle mie compagne, allo staff e a tutti coloro che avranno la fortuna di poter vestire questi colori di onorare la maglia dell’Italia in ogni momento e di apprezzare ogni istante vissuto durante i raduni. È stato un grande privilegio poter scendere in campo così tante volte per il paese che rappresento e ricevere l’abbraccio dei tifosi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile