All Blacks: Robertson vuole “sfidare” la federazione sulla regola di selezione dei giocatori oltreoceano

Il nuovo headcoach vorrebbe togliere l’obbligo di giocare in un club in patria per essere eleggibile con la nazionale

British & Irish Lions Scott Robertson

All Blacks: Robertson vuole “sfidare” la federazione sulla regola di selezione dei giocatori oltreoceano

Scott Robertson, allenatore entrante sulla panchina degli All Blacks dopo la RWC, ha rivelato come vorrebbe aprire la possibilità di selezione in nazionale anche ai giocatori che militano in squadre oltreoceano. Infatti, la politica attuale di convocazione con i “Tutti neri” impone l’obbligo di giocare con uno dei club della federazione neozelandese per essere eleggibile.

Nella storia recente, l’unico caso di infrazione di questa norma fu quello di Matt Todd, che nel 2018 fu chiamato a sostituire Sam Cane dopo il grave infortunio al collo. Robertson ha dichiarato la sua posizione favorevole all’abolizione di questa normativa, con le discussioni tra lui e la federazione che sono in corso.

Leggi anche: Gli Springboks confermano lo staff della nazionale fino al 2027

“Una cosa che la federazione mi ha chiesto è stato di pensare al futuro e di sfidare le norme, e dunque abbiamo avuto una conversazione circa l’argomento,” ha detto l’allenatore dei Crusaders. “Questa potrebbe essere una delle tante cose che potrebbero cambiare dopo la RWC”.

Per rinforzare la sua posizione, Robertson ha portato l’esempio del Sudafrica e di Bauden Barrett e Ritchie Mo’unga, entrambi con le valigie pronte per il Giappone dopo l’evento iridato, che con le norme vigenti che lascerebbero gli All Blacks senza apertura. Il Sudafrica ha abbandonato le restrizioni simili a quelle ora vigenti in Nuova Zelanda nel 2018, con Cheslin Kolbe che, pur giocando a Tolosa, ha preso parte alla spedizione per il Mondiale in Giappone, ed è stato di vitale importanza per la vittoria dell’evento.

Mo’unga, sulla situazione attuale per la convocazione in nazionale, ha dichiarato: “La federazione si deve adattare più velocemente, altrimenti molti giocatori andranno via prima e non potrebbero più rappresentare il loro paese. Molti giocatori ogni anno stanno approdando in Giappone, e dunque c’è bisogno, presto o tardi, di un adattamento delle regole per le convocazioni. La nazionale non può essere un ostacolo all’andare all’estero e avere la possibilità di guadagnare di più, visto che la nostra carriera professionale è molto più corta di una normale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks: la NZR blinda Damian McKenzie con un contratto a lungo termine

La federazione australe guarda avanti alla prossima Coppa del Mondo e oltre

1 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: un nome nuovo si aggiunge alla lista dei candidati allenatori

Situazione di difficile lettura quella intorno alla panchina dei due volte campioni del mondo

27 Marzo 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus

L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

7 Marzo 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica: il due volte campione del Mondo Steven Kitshoff costretto al ritiro

Il 33enne pilone degli Springboks deve salutare il rugby per motivi di salute

25 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby