L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023

Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023 – ph. Glyn KIRK / AFP

L’Inghilterra batte la Francia 38-33 a Twickenham e conquista il Grande Slam nel Sei Nazioni femminile 2023.

Si tratta della quarta vittoria consecutiva nel Torneo e del terzo Grande Slam in fila, considerando il fatto che nel 2021 si è giocato con una formula rimaneggiata a causa della pandemia che non ha previsto l’opportunità di sfidare tutte le altre nazionali.

Si chiude con questo successo il ciclo di Simon Middleton come allenatore della squadra che ha sostanzialmente dominato il panorama del rugby femminile a livello mondiale. Sotto la sua guida la nazionale inglese ha conquistato cinque Sei Nazioni e due finali di Rugby World Cup.

Leggi anche: Damian McKenzie brilla in Super Rugby e lancia un segnale a Ian Foster

L’unico cruccio è stato quello di perdere entrambi i mondiali, se si pensa che questa Inghilterra ha perso una sola partita dal 10 marzo 2018 ad oggi: la finale di coppa del mondo in Nuova Zelanda.

Nella splendida cornice di pubblico di Twickenham, che ha infranto ogni record per una partita di rugby femminile con oltre 58mila presenze (circa 16mila in più della finale mondiale del 2022 tra Red Roses e Black Ferns), l’Inghilterra ha messo a sicuro il risultato con un primo tempo terminato con un perentorio 33-0.

La Francia era partita forte, ma dopo i primi 15′ passati in attacco senza portare a casa punti, è crollata sotto i colpi delle avversarie nel resto della frazione.

Leggi anche: World Rugby U20 Championship 2023: calendario, date e orari delle partite dell’Italia

Nella ripresa la riscossa d’orgoglio delle transalpine rende la partita ad alta tensione negli ultimi minuti: le Bleues sono capaci di segnare cinque mete contro una e di regalarsi ben due punti di bonus contro delle avversarie uscite troppo presto di partita.

Una sbavatura che non impedisce alle inglesi di alzare le braccia al cielo al fischio finale e godersi i meritati festeggiamenti per il successo di giornata e la conquista del Torneo e dello Slam.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni