Tolone, annullata la squalifica a Charles Ollivon

La Commissione Disciplinare ha accettato la contestazione sul cartellino rosso ai danni del flanker rimediato nella semifinale con la Benetton

Tolone, annullata la squalifica a Charles Ollivon (Photo by GAIZKA IROZ / AFP)

Il terza linea di Tolone e della nazionale francese Charles Ollivon, dopo essere stato espulso nella semifinale di Challenge Cup contro la Benetton, è stato “graziato” dalla Commissione Disciplinare. Al settimo minuto della partita contro i Leoni, è stato fatale un placcaggio sul trequarti Matteo Minozzi, giudicato come troppo alto e ‘senza mitigazioni’ dall’arbitro inglese Karl Dickson, che ha optato per la punizione più estrema ai danni di Ollivon.

Più nello specifico, l’azione di Ollivon ha infranto la regola 9.13, che cita come sia illegale placcare un avversario in modo pericoloso, con una sospensione che in base alla gravità dell’impatto può portare da 2 a 52 settimane di stop. La Commissione Disciplinare ha ascoltato le prove e le osservazioni di Ollivon e della dirigenza del Tolone e, dopo aver rivisto il caso, ha scelto di revocare la sospensione del giocatore. È stata infatti accettata la contestazione di Ollivon sul fatto che il livello di pericolosità del suo placcaggio non fosse alto.

Leggi anche: Galles: Gatland amareggiato per la scelta di Joe Hawkins

Tolone recupera quindi una delle pedine fondamentali all’interno della formazione di Mignoni e Azéma, soprattutto se si considera il delicato momento della squadra francese. I prossimi impegni in campionato di Parisse e compagni decideranno la possibilità di accesso ai playoff di Top 14, oltre che la finale di Challange Cup, conquistata proprio dopo la sfida con la Benetton.
Il caso di Ollivon è l’ennesimo che alimenta il dibattito legato al cartellino arancione: secondo la normativa che dovrebbe essere attiva per la RWC, in casi limite tra il giallo e il rosso, l’arbitro sanziona inizialmente il giocatore con la penalità minore. Nei 10 minuti di inferiorità dovuta al giallo, il TMO può rivedere con calma l’azione ed eventualmente portare l’arbitro a cambiare il colore del cartellino, portando all’espulsione definitiva. Questa modalità è pensata per non compromettere in maniera irrevocabile le partite, ed è già attiva nel Super Rugby.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14