Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno

Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

Galles – ph. S. Pessina

Uno dei pochi giocatori gallesi che maggiormente hanno impressionato durante il Sei Nazioni è stato Joe Hawkins. Un centro moderno, fisicamente presente e molto capace dal punto di vista tecnico.

Inoltre si tratta di un atleta giovane, di grande prospettiva: 20 anni e un radioso futuro di fronte a sè. Lo ha capito subito Warren Gatland che lo ha impiegato praticamente sempre nell’edizione 2023 e lo hanno capito rapidamente anche gli Exeter Chiefs.

La squadra inglese infatti, nel pieno della ricostruzione sportiva, si è assicurata le sue prestazioni. Ma prima di sbarcare in Premiership è emerso un particolare che fa rifletttere ulteriormente sulla delicata questione dei salari in Galles.

Secondo il Daily Mail, Hawkins ha guadagnato 20.000 sterline all’anno, rimanendo legato ad un contratto da giocatore di accademia, il tutto mentre rappresentava il Galles a livello internazionale.

Nonostante le sue prestazioni indicavano che ci fossero le basi per aumentare significativamente i termini del contratto, gli Ospreys non avrebbero aumentato lo stipendio di Hawkins e nemmeno la WRU è intervenuta in merito.

Galles, Joe Hawkins ha giocato in nazionale a 20.000 sterline l’anno

“Mentre ho trascorso gli ultimi tre anni a giocare a rugby professionistico e successivamente a rugby internazionale, sono stato tenuto sotto un contratto accademico significativamente sottopagato”, ha detto Hawkins in una dichiarazione pubblica. “Voglio riconoscere che firmando per gli Exeter Chiefs, il mio primo contratto professionistico, ho dato piena priorità alla mia carriera. L’ho fatto pensando al mio sviluppo professionale, allo sviluppo personale e alla sicurezza finanziaria”.

Con queste parole l’ex centro degli Ospreys ha motivato la scelta di trasferirsi in Inghilterra, abbandonando così la possibilità di giocare per la nazionale gallese alla prossima Coppa del Mondo.

Hawkins infatti non rientra nella regola dei 25 cap, la quota di presenze che la WRU ritiene necessaria per poter consentire ai suoi giocatori di andare a giocare all’estero e rimanere convocabili.

Sicuramente uno smacco per il coach Warren Gatland, il primo a valorizzarlo nel rugby di alto livello, che dovrà così lavorare su nuove soluzioni in una zona del campo dove il ricambio generazionale diventa indispensabile.

Leggi anche, Champions Cup: Jaco Peyper è il primo arbitro sudafricano di una finale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni