Stephen Aboud è il nuovo responsabile dell’alto livello del Canada

L’ex Responsabile Tecnico FIR per la formazione dei tecnici e dei giocatori d’alto livello riparte con una nuova sfida oltreoceano

Stephen Aboud è il nuovo responsabile dell'alto livello del Canada ph. Sebastiano Pessina

Stephen Aboud è il nuovo responsabile dell’alto livello del Canada ph. Sebastiano Pessina

Stephen Aboud è stato nominato “High Performance Director” della federazione canadese, e prenderà in carico il suo nuovo lavoro a partire da giugno, quando scadrà il suo contratto con la Federazione Italiana Rugby, per la quale è stato Responsabile Tecnico per la formazione dei tecnici e dei giocatori d’alto livello dal 2016 ad oggi.

“Il lavoro che Stephen ha svolto in Irlanda e in Italia parla da sé” ha detto Nathan Bombrys, CEO di Rugby Canada, spiegando la sua scelta: “È un esperto di livello mondiale nello sviluppo di giocatori e allenatori d’élite e la sua esperienza contribuirà a far fiorire giocatore e allenatori canadesi di successo. Non vediamo l’ora di lavorare con lui quando si unirà al nostro team”.

Leggi anche: I convocati dell’Italia per i raduni di preparazione alla Rugby World Cup 2023 

Molto felice della nuova avventura anche Aboud: “È un onore accettare questo nuovo ruolo con Rugby Canada, ringrazio Nathan e il Consiglio per la fiducia e il supporto che mi hanno dimostrato, e i miei nuovi colleghi per la loro calorosa accoglienza e l’assistenza disinteressata durante il mio inserimento nelle ultime settimane”.

“Dalle prime conversazioni che abbiamo avuto, sono convinto che ci sia la determinazione e la passione per sviluppare ulteriormente sistemi e percorsi di qualità per rendere i canadesi orgogliosi del loro rugby e dei giocatori che rappresentano la nazionale”.

Leggi ancheItalia, Crowley spiega le sue convocazioni e l’assenza di Parisse

In Italia, Aboud ha lavorato principalmente sul sistema delle Accademie, che sotto la sua supervisione ha prodotto notevoli talenti. Nel corso dei 26 anni passati in Irlanda, invece, è partito dal creare un percorso di sviluppo per i giocatori dilettanti, per poi passare all’elaborazione di un programma di accademie e alla progettazione di corsi di coaching e tutoraggi per gli allenatori di tutti i livelli. Negli ultimi 7 anni all’IRFU, è stato capo della direzione tecnica, guidando lo sviluppo di giocatori, squadre e allenatori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale