Galles, fulmine a ciel sereno: si ritira dal rugby internazionale Justin Tipuric

Il flanker non andrà al mondiale 2023 con la nazionale, nonostante la convocazione ricevuta

Justin Tipuric – ph. Sebastiano Pessina

Justin Tipuric, 33 anni e 93 caps per il Galles, non parteciperà alla Rugby World Cup 2023. Il giocatore si è improvvisamente ritirato dal rugby internazionale con una asciutta comunicazione ufficiale, dicendo di volersi concentrare sulla propria famiglia e sugli ultimi anni di carriera con gli Ospreys.

Tipuric, che ha anche capitanato il Galles nei test match autunnali del 2022, è stato convocato da Warren Gatland nel gruppo allargato dei 54 giocatori che prepareranno il mondiale in Francia a partire dal prossimo giugno. Sarebbe peraltro stato un nome sicuro non solo per la lista definitiva dei 33 giocatori convocati alla RWC, ma anche come titolare nelle partite più importanti.

Questa la sua sintetica dichiarazione uscita sui social tramite gli account dell’agenzia che lo rappresenta, e poi sul sito ufficiale degli Ospreys, la sua franchigia: “Finita la stagione ho avuto tempo di riflettere sulla mia carriera e mi sembra questo il momento giusto per allontanarmi dal rugby internazionale. Si è trattato di un privilegio mettere la maglia del Galles e ho tantissimi ricordi grandiosi.”

Leggi anche: Allenatori, chi resta e chi va: una quadro delle panchine internazionali dopo la Rugby World Cup

“Voglio ringraziare tutti i giocatori e gli allenatori con cui sono stato abbastanza fortunato di poter lavorare e i tifosi gallesi per il loro splendido supporto. Mi preparo a spendere più tempo a casa e a mettere tutte le mie energie nel giocare per la franchigia nella quale sono cresciuto, gli Ospreys.”

Sono passati quasi 12 anni da quando il nipote di Dragotin Tipuric, prigioniero di guerra croato che decise di rimanere in Galles a fare il minatore nel secondo dopoguerra, ha esordito con la maglia del Galles contro l’Argentina il 20 agosto del 2011. In questo lasso di tempo si contano 3 tour con i British & Irish Lions, un Pro12 con gli Ospreys nel 2012 e 4 Sei Nazioni (2012, 2013, 2019, 2021).

Il ritiro di Tipuric è un vero e proprio fulmine a ciel sereno, che lascia di stucco per le tempistiche con cui arriva. A pochi mesi dalla Rugby World Cup il Galles perde uno dei propri giocatori più esperti e di talento, reduce da una stagione con 8 presenze in nazionale tra test match e Sei Nazioni, seppure nel reparto dove la squadra sembra essere dotata di maggiore talento, con Tommy Reffell e Jac Morgan indiziati principali ad essere eredi della maglia numero 7.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud