Video: il meglio di Alun Wyn Jones e Justin Tipuric

Due compilation delle migliori azioni e dei momenti più belli di due giocatori leggendari, nelle ore del loro ritiro

Alun Wyn Jones e Justin Tipuric di spalle, con i numeri 5 e 7, in un match del Sei Nazioni 2014 – ph. Sebastiano Pessina

Ottanta minuti, la durata di una partita. Ottanta minuti, anche il lasso di tempo che è passato tra l’annuncio del ritiro immediato dal rugby internazionale di Justin Tipuric e il medesimo gesto di Alun Wyn Jones.

Sono in pochi, in queste ore, a sapere quali siano le motivazioni che hanno portato a questo doppio annuncio d’addio alla maglia del Galles di due dei suoi più onorati portatori. I diretti interessati, poco più: entrambi erano stati convocati nel gruppo allargato della nazionale gallese per preparare la Rugby World Cup, entrambi sono stati parte integrante dell’ultimo Sei Nazioni.

La lettura più probabile è quella di una imminente esclusione dei due, al primo taglio dei convocati operato da Warren Gatland nel prossimo futuro. Piuttosto che sottoporli a un momento del genere, ai due veterani è stato concesso di uscire di scena secondo i loro termini, motu proprio. Sono però niente più che elucubrazioni, ipotesi che potranno trovare fondamento o meno nelle prossime settimane, nei prossimi mesi.

Leggi anche: Polemica contro gli arbitri della RWC: “Gli inglesi ne hanno 4, e altri nessuno”

Intanto, quello che rimane da fare è applaudire, con in tasca la certezza di aver avuto la fortuna di essere testimoni della carriera di due dei più grandi giocatori gallesi di tutti i tempi, in un paese come il Galles che di leggende ovali non ne ha poche.

Alun Wyn Jones si ritira con il record assoluto di presenze internazionali (170, il più vicino ancora in attività a livello internazionale è Sam Whitelock a 143), l’aura di un monumento, un Colosso di Rodi in maglia rossa, epitome statuaria del carisma su un campo da rugby.

Justin Tipuric è stato invece il massimo esempio del giocatore strano, sui generis, capace di far capire che la strada verso la contemporaneità non era necessariamente quella di avere in campo quindici giganti, ma quindici giocatori dotati di un atletismo d’élite. Erede della stirpe dei numeri 7 ibridi, punto di contatto tra il reparto degli avanti e quello dei trequarti (come Martyn Williams, suo predecessore), ed evoluzione della stessa specie.

Chiudono la loro carriera rispettivamente a 37 e 33 anni, dopo essersi portati a casa tutto quello che era possibile ottenere, fatta salva la Rugby World Cup. Anche senza l’ultimo ballo, è stato un enorme piacere.

Il meglio di Justin Tipuric

Il meglio di Alun Wyn Jones

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Fijian Drua e Moana Pasifika cantano insieme dopo lo scontro diretto

Un momento di condivisione tra le due squadre dopo 80 minuti di battaglia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights della 18esima e ultima giornata

Riguarda i momenti salienti delle cinque partite che hanno chiuso la regular season e deciso la classifica

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la doppietta di Stephen Varney stende il Tolone e rilancia il Vannes

Il mediano di mischia Azzurro conferma un grande fiuto per la meta in due azioni quasi fotocopia

28 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della netta vittoria dell’Italia sul Galles

Le ospiti partono forte in avvio, poi la ripresa è un monologo delle Azzurre con 6 mete complessive

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: gli highlights di Stormers-Benetton Rugby

Le immagini della partita giocata al DHL Stadium di Città del Capo

27 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Ciaran Donoghue non poteva sognare esordio migliore, che meta in Premiership!

Al classe 2003 bastano 120 secondi per segnare nel massimo campionato inglese, con una superba azione individuale

26 Aprile 2025 Foto e video